La maionese è un grande classico. La compriamo sempre già fatta da altri forse perché ci spaventa l’idea che possa impazzirci tra le mani ma sapete che è una cosa molto semplice da fare? In questo articolo vedremo assieme come preparare una buona maionese alle erbe aromatiche da accompagnare a dei fritti oppure per farcire panini o focaccine.
Qui viene il bello. Nella ricetta che trovate qui sotto io ho usato le erbe aromatiche che coltivo sul mio balcone ma voi potete usare quelle che più vi piacciono. Andranno benissimo finocchietto, timo, salvia, prezzemolo, coriandolo, origano e erba cipollina. L’unica accortezza da tenere a mente se volete usare l’erba cipollina è che non va frullata assieme al tuorlo ma messa alla fine della preparazione tagliata o con la forbice a rondelle molto sottili o con il coltello. Questo perché se dovessimo tritare l’erba cipollina come se fosse prezzemolo si rovinerebbe tutta rilasciando molta acqua trasformandosi in poltiglia.
Lavate e sfogliate le erbe aromatiche e mettetele assieme ai tuorli in un bicchiere per il frullatore ad immersione. Iniziate a frullare aggiungendo un pizzico di sale poi il succo del mezzo limone spremuto e filtrato.
Aggiungete poco alla volta l'olio e fermatevi quando vedete che avete raggiunto la consistenza della maionese. Correggete l'acidità aggiungendo poco aceto di vino bianco e aggiustate del sale a vostro piacimento. Il gioco è fatto! Ora potrete usarla per farcire un panino oppure per accompagnare carne o preparare insalate di pollo buonissime e molto saporite.
Simona Mirto
E bravo Ale! 🙂 io ho vissuto il raduno a Roma… eravamo tantissime … un’esperienza davvero unica, anche se alcune galline le conoscevo già di persona oppure per telefono… e anche con chi non abbiamo avuto il piacere di incontrarci si sentiamo molto spesso… insomma una bella famiglia dove il confine tra reale e virtuale è davvero sottile:)
Sai che non ho mai preparato la maionese in casa? in realtà è una delle poche cose che non mi fa impazzire… ma forse perchè non ho provato a farla da me… un pò come i biscotti.. non ho mai mangiato volentieri i biscotti confezionati… al contrario se li faccio io, vanno via teglie come il pane:* bellissima idea di aromatizzarla 🙂
Buon fine settimana:**
Bino
Simona ciao! Fare la maio in casa è semplicissimo e poi vedi che la puoi personalizzare come vuoi… in tv ho visto anche una versione con la paprika ma secondo me, visto il periodo e visto che sono buonissime questa mia versione con le erbette profumate sia divina. Ci ho condito l’insalata di pollo ed è venuta buonissima!