Indivia in padella alla mediterranea

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 15 m
  • Cottura: 25 m
  • Pronto in : 40 m

La ricetta di un contorno di verdure semplice e dal sapore tutto mediterrano. Ecco come si prepara l’indivia in padella con il trito di olive nere, capperi e pomodori secchi… alla mediterranea!

Come dico sempre quando in dispensa ci sono olive, capperi e magari qualche pomodoro secco siamo a cavallo. Abbiamo tre ingredienti magici che combinati assieme regalano sempre soddisfazioni dal sapore tutto italiano. E così quando siamo a corto di idee li possiamo usare per arricchire anche un ortaggio come l’indivia belga, che viene spesso utilizzata nelle insalate, ma può anche essere cotta al vapore, saltata in padella o aggiunta a zuppe e stufati. Mia madre per esempio la cosparge di besciamella e la fa gratinare al forno nel più classico dei modi.

L’indivia è della stessa famiglia della scarola e di tutte quelle insalate dal sapore amarognolo. Per questo motivo può non piacere a tutti ma tenete presente che la cottura brasata in padella, come anche la breve cottura in acqua bollente, riescono ad attenuare questo sentore amarognolo.

Provate anche voi a cucinare l’indivia in padella, ci vuole davvero poco e con il mix di ingredienti mediterranei vedrete che riuscirete a donargli una veste nuova e sorprendente!

La ricetta dell’indivia in padella alla mediterranea

ricetta per 4 persone

indivia in padella alla mediterranea

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione degli ingredienti 

Lavate l’indivia ed eliminate le foglie più esterne. Rifinite il gambo poi tagliatela a metà. Mettete a bagno i capperi in acqua fredda una mezz’ora prima. Tritate grossolanamente i capperi, le olive e i pomodori secchi e tenete da parte.

La cottura iniziale 

Mettete in padella un filo di olio extravergine di oliva e fate scaldare. Aggiungete l’indivia appoggiandola con il lato tagliato a contatto con la padella. Fate rosolare fino a far prendere colore quindi girate e fate dorare anche l’altro lato. A questo punto aggiungete il bicchiere di acqua calda e fate brasare per 10-15 minuti a seconda di quanto sono grandi i cespi di indivia.

L'aggiunta del trito mediterraneo 

Dopo questo passaggio devono ammorbidirsi e questo è il momento giusto per aggiungere in padella il trito di olive, capperi e pomodori secchi. Fate insaporire il tutto ancora per cinque minuti poi spegnete il fuoco e regolate il sapore aggiungendo poco sale - il trito è già molto sapido di suo - e del pepe nero macinato al momento. Ultimo tocco mediterraneo importantissimo: un pizzico di origano!

Caricamento...
(4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password