Una ricetta che prende spunto dalla farinata di ceci ligure e arricchita dalle verdure. La frittata di ceci alle verdure la preparo spesso con quello che ho, oggi per esempio la vedete in fotografia con le zucchine, tagliate a bastoncino e leggermente saltate in padella.
Ti piacciono le zucchine? Allora prova questa ricetta: sfoglia con zucchine mozzarella e alici
Accidenti quanto è buona la frittata fatta così, con la farina di ceci, acqua, olio e qualche verdura. Ricorda molto la farinata di ceci ligure che tradizionalmente viene preparata liscia senza l’aggiunta delle verdure e cotta in teglie dal diametro importante. Deve risultare bassa e leggermente croccante sopra e ai bordi e attenzione all’altezza ché se è troppo alta i liguri si arrabbiano! Ci tengono tantissimo, come è giusto che sia, alla ricetta della farinata.
Per ovviare a questo ho deciso di chiamarla “frittata di ceci alle verdure” proprio perché si discosta dall’originale per l’aggiunta di verdure, quelle che volete, quelle che vi piacciono, combinate assieme oppure in solitaria. Mia cognata ad esempio la fa con i carciofi e anche con il radicchio spadellato e sono una vera bomba! Mi manca la versione estiva per cui mi riprometto di provarci quando le temperature cominceranno ad alzarsi con gli ottimi peperoni!
Per una teglia rotonda di 30 cm di diametro.
Iniziate con la preparazione della pastella. In una ciotola capiente versate la farina di ceci e aggiungete l'acqua mescolando con una frusta per evitare i grumi. Lasciate in infusione un rametto di rosmarino.
Questa pastella deve riposare 2-3 ore prima di essere messa in forno. Durante questo tempo si potrebbe formare una leggera schiuma in superficie, toglietela con una schiumarola.
Dopo le ore di riposo aggiungete il sale e l'olio indicato, mescolate per emulsionare.
Come dicevo potete usare le verdure che volete a patto però di spadellarle anche velocemente prima di metterle in forno.
In questo caso ho usato le zucchine. Lavatele e tagliatele a cubetti o a bastoncini e spadellatele per cinque minuti in una padella dove avrete fatto scaldare poco olio con lo spicchio di aglio in camicia. Al termine della cottura eliminate l'aglio.
Oliate molto bene una teglia antiaderente da 30cm di diametro circa e versate la pastella di ceci. Disponete le zucchine spadellate in modo da coprire uniformemente tutta la teglia.
Preriscaldate il forno a 220° e quando ben caldo infornate la vostra frittata di ceci per 15 minuti poi abbassate la temperatura a 180° e proseguite per altri 15 minuti e fino a completa doratura.
Questa farinata di ceci speciale la puoi preparare con gli ingredienti che vuoi anche in base alle stagioni. Ottima con il radicchio ma anche con i carciofi saltati nelle stagioni fredde e d'estate sarà perfetta con zucchine e peperoni. Insomma la fantasia e il palato vi aiuteranno nell'ardua decisione!