Impastate la farina con il lievito madre rinfrescato (foto 1 - lievito madre rinfrescato la sera prima) e l'acqua (foto 2), dopo qualche minuto aggiungete il sale e il miele e continuate ad impastare per almeno cinque minuti (foto 3).
Mettete a lievitare la pasta in una ciotola leggermente unta con dell'olio extravergine di oliva (foto 4) e al raddoppio fate delle pieghe di rinforzo, per vedere come si fanno io ho usato questo pratico video!
Dopo le pieghe date la forma di un filone e con un coltello praticate un taglio centrale nel senso della lunghezza (foto 5), il taglio non deve arrivare fino alla spianatoia, diciamo arrivare a metà pagnotta.
Coprite con un canovaccio e lasciate riposare ancora 1 ora. Durante questa ora il taglio si aprirà (foto 6). Spolverizzate la superficie con un po' di semola di grano duro.
Accendete il forno alla massima potenza e mettete sul fondo una ciotolina di acqua. Quando il forno avrà raggiunto la temperatura abbassate a 220° e infornate la pagnotta (foto 7), cuocete così per 15 minuti poi abbassate a 180° e continuate la cottura per altri 35 minuti.
Fate raffreddare la pagnotta su una gratella (foto 8).