Avevo voglia di qualcosa di racchiuso, arrotolato, infagottato. Avevo voglia di scaldarmi e togliermi l’umidità. Avevo voglia anche di un bel sapore deciso e di uno stuzzichino che quando lo rompi a metà fa uscire un leggero vapore. Avevo voglia di coccolarmi ed ecco il risultato della coccola: fagottini o involtini ripieni di broccoli e prosciutto crudo.
In fondo al post dopo la spiegazione della ricetta ho messo un consiglio per scongelare al meglio la pasta fillo perché, parlando per esperienza, ho sempre avuto un brutto rapporto con questa pasta, si seccava subito, si rompeva e mi mandava in bestia. Seguendo questo consiglio vedrete che non vi verrà il nervoso!
La sera prima in genere mi ricordo di prendere la pasta fillo dal congelatore e di metterla in frigorifero sempre chiusa nella sua confezione. Il giorno della preparazione della ricetta, un’ora prima lascio la pasta fillo sempre chiusa a temperatura ambiente.
Quando preparate questi fagottini coprite la pasta fillo che non state usando con un canovaccio pulito e inumidito, in questo modo eviterete che si secchi e si crepi rovinando la buona riuscita di questo stuzzichino
Lavate e tagliate le cime del broccolo e cuocetele a vapore per una decina di minuti quindi scolatele e fate intiepidire.
Preparate la besciamella facendo sciogliere i 15 gr di burro in una casseruola. Quando fuso aggiungete la farina e fate cuocere girando per un paio di minuti. Aggiungete il latte freddo poco alla volta girando con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unite il parmigiano grattugiato e un pizzico di sale quindi spegnete il fuoco e aggiungete anche i broccoli cotti al vapore. Girando i broccoli si uniranno al composto mantenendo allo stesso tempo anche alcune parti intere. Tagliate il prosciutto crudo a striscioline sottili e unitele alla farcia. Aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare coperta.
Prendete la pasta fillo decongelata (qui sotto nei "consigli" troverete un trucco per scongelarla al meglio senza che si rompano i fogli), 2 fogli per volta e disponeteli su un tagliere. Io per ogni foglio doppio ho ricavato 4 strisce tagliando dal lato più corto.
Spennellate i bordi di ogni striscia con il burro fuso poi mettete una parte di farcia all'inizio di una striscia e arrotolate per formare dei fagottini/involtini. Una volta fatti tutti e 12 spennellate la superficie con poco burro fuso e decorate con qualche semino a piacere, io ho usato i semi di papavero.
Cuocete in forno ben caldo a 200° per 15 minuti o fino a doratura.