Perché pubblicare la ricetta dei crostoni coi fichi? Perché io amo i fichi settembrini gustati nel modo più naturale possibile. L’ideale per me sarebbe prenderli e mangiarli direttamente dall’albero. Non potendo fare così mi devo accontentare di andare al mercato a cercarli e in Settembre se ne trovano parecchi.
Questi bei fichi maturi messi sopra ad una focaccia o pizza oppure come in questo caso sopra una fetta di pane integrale e tostato sono il massimo. Un filo di olio extravergine in aggiunta più cubetti di formaggio a piacere e poco zucchero di canna vi faranno preparare un piatto semplice, buono e molto bello da vedere.
Uno spunto molto interessante per iniziare una cena di fine estate con gli amici, che dite?
Un fico, oppure un albero di albicocche o prugne. Sono questi che vorrei, se avessi un giardino, per poterli sfruttare al massimo in cucina. Un’amica ha un meraviglioso albero di fichi. Un albero che di lustri ne ha visti passare un sacco. Profuma di estate e rende più ricco il paesaggio del giardino. Quando arriva fine agosto si riempie di frutti e l’amica dopo anni di produzione intensiva di fichi vive questo periodo con molto fermento. Organizza cene, omaggia gli amici con sacchi pieni di dolci frutti e poi prepara torte e anche marmellate, tante marmellate.
Da quello che mi racconta è proprio bello avere una pianta da frutto e quando avrò il giardino ne vorrò una e poi mi chiuderò in cucina a sfornare manicaretti a tema.
Tostate le fette di pane nel forno caldo a 150° per 10 minuti dopo averle leggermente spennellate di olio extravergine di oliva.
Pulite i fichi e tagliateli a metà. Tagliate il formaggio che avete scelto. Sono ottime le perle di mozzarella Tigre oppure se vi piace il sapore più deciso anche un buon Gorgonzola piccante.
Togliete le fette di pane dal forno e conditele con 2 fichi tagliati a metà ciascuno e i pezzetti di formaggio. Solo sui fichi spolverate poco zucchero di canna, accentuerà la dolcezza di questi frutti. Infornate per 8-10 minuti a 170° quindi toglietele dal forno e disponetele su una griglia o su un tagliere per il servizio. Ultimate con una leggerissima presa di sale.