Quando arriva la grande ondata di caldo, quella che i signori del meteo chiamano spesso con un nome proprio di persona, mi piace mangiare cose fresche. Pietanze che sono già pronte in frigo e basta solo tirarle fuori e metterle in tavola. Come questa panzanella finita dentro a piccole barchette verdi di cetrioli ripieni.
Le verdure che ho messo nella lista degli ingredienti contengono anche il peperone che nella panzanella io non l’ho mai messo ne trovato. Fate un po’ voi, non siate rigidi nella realizzazione della ricetta. Fate con quello che avete in casa. Io per esempio avevo una falda di peperone in frigorifero e senza pensarci molto l’ho tagliata a cubettini per arricchire la panzanella.
Tagliate a cubetti piccoli le fette di pane raffermo poi conditele con un bel po' di aceto e un paio di cucchiai di acqua.
Lavate bene tutte le verdure poi tagliate a cubettini la carota, il peperone, il sedano, la cipolla. Tagliate in quarti i pomodorini e mettete il tutto in una ciotola capiente. Aggiungete anche il tonno sbriciolato con le mani grossolanamente.
Unite il pane ormai ammollato nell'aceto alle verdure. Se troppo condito strizzatelo leggermente. Regolate di sale e pepe e fate riposare per un paio di ore in frigorifero.
Pelate i cetrioli lasciando poco della buccia verde. Eliminate le estremità e tagliatelo in 4 pezzi o in tanti piccoli bocconi. Ricordiamoci che stiamo per fare dei piccoli assaggi da mangiare con le mani durante l'aperitivo o come antipasto.
Tagliate la parte superiore di ogni pezzetto e con un leva torsoli eliminate la parte centrale. Potete usare anche uno spelucchino.
Farcite ogni pezzetto di cetriolo con la panzanella preparata in precedenza. Terminate con un filo di olio e servite disponendo tutti i pezzetti su un piatto o vassoio.
Simo Batù
Che meraviglia! acquolina a 1000!
Alessandro Gerbino
facciamo anche a 2000! Ehehehe grazie!