Contorni di verdure: la ricetta semplice e gustosa per cucinare le bietole al pomodoro. Un piatto genuino della tradizione contadina.
Le cose più semplici a volte si nascondo e non si fanno trovare. Pensiamo, ci scervelliamo per trovare un modo creativo per cucinare le bietole per poi finire quasi sempre per lessarle e ripassarle in padella. Ma se ci aggiungessimo il pomodoro? Vi sembrerà una cosa da poco ma questo solo ingrediente è in grado di trasformare completamente le bietole.
Da quando ho iniziato a pubblicare con assiduità una ricetta a base di verdure ogni mercoledì posso tranquillamente constatare che le mie cene settimanali sono diventate più gustose, sicuramente varie e sempre diverse. Un buon piatto di bietole al pomodoro può essere il classico contorno a un secondo di carne o pesce ma anche il condimento che accompagna del riso pilaf o ancora la farcia di una bruschetta di pane tostato.
La rubrica settimanale “contorni di verdure” è nata proprio per rispondere a due esigenze, la prima personale perché mi sono accorto di cucinarle sempre allo stesso modo scegliendo sempre gli stessi cinque o sei ortaggi. La seconda riguarda voi lettori che in un recente sondaggio inviato tramite newsletter mi avete indicato come strada buona e giusta da percorrere quella che porta alle ricette semplici, veloci e con le verdure.
Questa rubrica diventa fissa. Per tutto questo anno il mio impegno sarà quello di proporre ogni mercoledì una ricetta per un contorno di verdura seguendo così la stagionalità degli ortaggi.
ricetta per 4 persone
Lavate molto bene le bietole o bietoline in acqua poi asciugatele e privatele della costa. Non buttate via gli scarti, saranno perfetti per fare un passato di verdure. Io taglio le coste a pezzetti e poi le conservo in congelatore così sono sempre pronte all'uso.
Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua. Portate a bollore e aggiungete poco sale poi fate lessare le coste per due minuti quindi scolatele e lasciatele intiepidire.
Mettete in padella un goccio di olio extravergine di oliva e l'aglio pelato. Fate insaporire per un paio di minuti quindi versate la polpa di pomodoro. Cuocete per 10 minuti a fiamma medio bassa.
Strizzate bene le bietole e aggiungetele in padella assieme al pomodoro ricordandovi di eliminare i due spicchi d'aglio.
Fate cuocere per altri cinque minuti e solo alla fine regolate di sale a piacere e di pepe.