Biancomangiare al cocco con polpa di Açaì

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Un fine pasto fresco e dalle note tropicali con cocco e Açaì, la bacca “superfood”

Per finire una cena in tutta freschezza ho pensato a questo biancomangiare al cocco con una colata di polpa di Açaì, una bacca brasiliana che cresce solamente nella grande foresta amazzonica. Questa bacca, come le tante polpe di frutta che l’azienda Açaì ti amo, importa e commercializza in Italia, viene frullata, ridotta in polpa e poi surgelata direttamente in loco per mantenere inalterati tutti i benefici che sono racchiusi all’interno.

L’azienda opera in tutta sicurezza essendo anche accreditata presso il Ministero della Salute Italiano, una garanzia di rispetto degli standard sulla sicurezza alimentare del nostro paese.

Il biancomangiare è un dolce al cucchiaio da fine pasto preparato nella tradizione con le mandorle e il suo latte. Per questa ricetta ho deciso di variare utilizzando il latte di cocco, che adoro, e la stessa polpa di cocco che ho trovato sempre sullo shop on line di AçaiTiAmo.it. Troverete oltre al cocco anche altre 14 varietà di polpe surgelate pronte all’uso. 

Per un frullato espresso e una merenda energetica vi basterà estrarre dal vostro congelatore una porzione da 100 gr di polpa di frutta, immergerla per qualche secondo in acqua tiepida, tagliare la confezione e versarla direttamente nel bicchiere del mixer. In fondo al post, dopo la ricetta un interessante video che ci fa vedere quanto facile è utilizzare queste polpe, ma ora è il momento della ricetta.

Ecco come si prepara il biancomangiare al cocco con Açaì

Le proprietà del cocco e dell’Açaì

Il cocco io lo do per scontato, so che c’è ma non mi sono mai interrogato su quello che c’è di buono al suo interno. Non sapevo per esempio che oltre alle numerose fibre c’è anche il potassio. Ce n’è in proporzione molto di più che nelle banane.

L’Açaì invece è una superbacca con la più alta concentrazione di antiossidanti circa 15 volte di più che nell’uva. E’ ricco di acidi grassi e aminoacidi e ben si sposa con stili di vita attivi. Il suo gusto è strano somiglia tantissimo a quello del cioccolato ed ecco perché ho voluto versare la polpa direttamente sopra ai biancomangiare al cocco, l’effetto finale è quello che fa il cioccolato. Fa venire l’acquolina in bocca!

Biancomangiare al cocco

Come utilizzare le polpe di frutta di Açaì ti amo


#AçaiTiAmo
Buzzoole

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Mettete a bagno in acqua fredda la colla di pesce in fogli per almeno 10 minuti. Scaldate in un pentolino il latte di cocco con la vaniglia e quando inizia a bollire spegnete la fiamma e aggiungete la gelatina ammollata e ben strizzata. Aggiungete la polpa di cocco e girate bene per amalgamare il tutto.

Step 2 

Versate il composto in 6 bicchierini oppure in stampini di silicone monoporzione e mettete a riposare in frigorifero per almeno 4 ore in modo che la gelatina si rapprenda.

Step 3 

Sformate il biancomangiare dagli stampini immergedoli per qualche secondo in acqua tiepida e fate colare poca polpa di açaí come guarnizione.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password