Tutto quello che c’è dentro alla Francesinha di Porto
Il mega sandwich che viene servito nella cittadina a nord del Portogallo. Tutto quello che c’è da sapere sulla mitica Francesinha di Porto.
Ancor prima di partire tutti a dire: “se vai a Porto allora non puoi non assaggiare la Francesinha“. Io prima di allora non avevo mai sentito parlare di questo piatto tipico e mi ha incuriosito. Poi sono stato a Porto e il primo pranzo in città l’ho dedicato tutto a lei.
La francesinha di Porto è un sandwich ripieno praticamente di tutto e annegato in una speciale salsa creata apposta per questo piatto e che si trova in vendita in tutti i supermercati del Portogallo.
Leggi anche: I piatti tipici di Lisbona. Cosa mangiare nella capitale del Portogallo
L’origine del piatto
L’invenzione della Francesinha di Porto la si deve a Daniel da Silva, emigrante del Portogallo che ritornato in Patria dalla Francia cercò di riadattare in chiave locale il croque monsieur. Usando i salumi del posto, o forse vista la quantità di sostanza che troviamo all’interno, potremo dire abusando, creò quella che poi è diventata la pietanza più richiesta della cittadina famosa anche per le numerose distillerie del vino Porto.
Cosa c’è dentro alla Francesinha di Porto
Preparatevi perché dentro a due fette di pane tostato troviamo nell’ordine:
- salsiccia fresca
- prosciutto cotto tipico locale
- chouriço
- una bistecca di vitello
- wurstel
Come se non bastasse il tutto viene poi ricoperto con formaggio fuso e annegato nella speciale salsa per la Francesinha fatta anche con il vino Porto. Se siete dei veri duri potrete ordinare anche la versione deluxe: una francesinha normale con in più un bell’uovo fritto sopra a tutto. Poca roba eh?
Per quanto mi riguarda la mia prima volta è rimasta anche l’unica, non amo i panini troppo farciti ma sopratutto con troppa carne dentro ma se andate a Porto dovete credere a me e a tutte le persone che ve lo diranno.
Dovete assolutamente assaggiare una Francesinha!