I piatti tipici di Lisbona. Cosa mangiare nella capitale del Portogallo

Una guida con alcuni piatti da non perdere della cucina portoghese. Siete pronti a farvi venire l’acquolina in bocca?

Una delle cose che guardo quando decido dove organizzare il mio prossimo viaggio è la cucina. Mi piace sapere ancor prima di partire quali sono i piatti tipici, le usanze, gli ingredienti maggiormente usati così da arrivare pronto e con le idee molto chiare. In questa guida ho raccolto i piatti tipici di Lisbona da non perdere, le ricette di una cucina che non conoscevo ma che mi ha conquistato già dal primo assaggio. Pronti? Sono tutte cose buonissime!

Sardinhas asadas

Le sardine, assieme al baccalà, sono simbolo di tutto il Portogallo. Per le strade troverete sardine di tutti i tipi, con calamita per essere esposta sui frigoriferi, di pezza per portare a spasso le chiavi e in terracotta per abbellire il muro dei ricordi di casa. Le sardine in cucina i portoghesi le fanno alla brace e sono pazzesche e molto saporite. Vengono impiattate con patate al sale e verdure fresche per un piatto unico sano e leggero.

Pasteis de bacalhau

Leggenda vuole che in Portogallo puoi trovare più ricette con il baccalà che giorni dell’anno ma quella che in città batte tutte le altre è proprio la ricetta dei pasteis de bacalhau. Crocchette di baccalà croccantissime fuori e morbide all’interno ed è questa la caratteristica che ti colpisce quando assaggi la tua prima crocchetta. Non ne potrai fare a meno all’ora dell’aperitivo, credimi sono peggio di una droga.

Leggi anche: Lisbona, dove mangiare all’Alfama

Caldo verde

Nei ristoranti portoghesi la scelta più apprezzata dai locals ma anche quella più economica è rappresentata dalle zuppe. Il Caldo Verde, la zuppa verde, è il caldo più conosciuto e viene preparato con patate e broccoli. Troverete un numero infinito di zuppe del giorno, i portoghesi amano iniziare il pasto con qualcosa di caldo, anche in estate.

Amêijoas à Bulhão Pato

Vongole in guazzetto con aglio, vino bianco e spesso coriandolo tritato che io non amo molto ma poi alla fine lo mangio sempre. La percentuale di aglio che ci mettono dentro varia da tasca a tasca, una splendida incognita che può far innervosire qualcuno ma tanto poi si è in vacanza e va bene tutto no? Quando ordinate questo piatto ricordatevi di ordinare anche una porzione di pane in più perché il guazzetto è gioia vera e va finito tutto altrimenti si fa peccato.

Leggi anche: D’amore e baccalà, un libro per gli amanti di Lisbona

Tosta Mista

Per una pausa favolosa vi consiglio di fermarvi in qualsiasi bar e chiedere un Tosta Mista. Si tratta di un grande toast farcito con prosciutto cotto e formaggio. Il tutto viene tostato e il pane impreziosito con un velo di burro, sale e origano. E’ un toast semplice ma molto molto gustoso e accompagnato da patatine o insalata rappresenta un pranzo perfetto. Qui trovate la mia ricetta del tosta mista.

Pastel de nata

E qui passiamo ai dolci che in Portogallo sono deliziosi. Il più importante e conosciuto di tutti è il Pastel de Nata o Pastel de Belem (nome del quartiere di Lisbona dovesi trova l’omonima pasticceria che li ha inventati). Ma che cosa sono questi pasteis? Sono dei pasticciotti tondi di pasta sfoglia ripieni di crema cotta. Semplici ma diabolicamente squisiti, costano pochissimo e ne mangi sempre almeno 2, preparati!

Ginjinha

Per finire un pasto ci vuole anche il piccolo bicchiere di liquore. Tipica di Lisbona è la Ginjinha, un liquore preparato con le amarene. La trovate in tutte le taverne ma anche per strada tra i vicoli dell’Alfama dove le signore del quartiere offrono ai turisti bicchierini della ginjinha preparata da loro in casa. Per uno sfizio in più degustatela nel bicchierino di cioccolato… bevi e mangi.

Che la vostra curiosità vi porti ad esplorare altri manicaretti locali e se vi innamorate di qualche piatto, mi raccomando, passate di qua e raccontatetemi 🙂

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password