Tagliolini tagliatelle e pappardelle. Le differenze
Tagliolini tagliatelle e pappardelle hanno tutte la stessa larghezza?
La risposta è no ed è per questo che ho scritto questa guida. In questo articolo infatti vedremo insieme che differenza c’è tra tagliolini tagliatelle e pappardelle.
In questa guida ci soffermiamo sui formati di pasta fatta a mano lunga con l’impasto di farina e uova, un grande classico della cucina emiliana.
In ogni famiglia poi ci possono essere delle piccole differenze perché tanto vale la manualità della persona ma anche proprio il gusto personale.
I tagliolini
I tagliolini sono i più stretti. Sono un formato di pasta tipico del Piemonte che si preparano con farina e tuorli d’uovo. Sono anche ideali da fare nel brodo di carne.
La larghezza dei tagliolini è di 2-3 mm circa.
Le tagliatelle
Le tagliatelle sono un classico delle tavole soprattutto nel nord italia. In Emilia non mancano mai e si accompagnano abitualmente con il ragù di carne.
Si chiamano così dal verbo affettare, tagliare. Le vere sfogline arrotolano la pasta stesa al matterello e poi tagliando ricavano tante strisce di pasta.
La larghezza delle tagliatelle è di 5 mm circa.
Le pappardelle
Sono ancor più grandi. A Verona quando ci sono i finferli freschi non si può non preparare un piatto di pappardelle ai funghi.
La larghezza delle pappardelle è di 13 mm circa.
E tu conoscevi la differenza di larghezza tra tagliolini tagliatelle e pappardelle?
Se questa guida ti è stata utile condividila con gli amici!
Comments (6)
Andrea
E le fettuccine cosa sono?
Alessandro Gerbino
Ciao Andrea, altro nome per le tagliatelle 🙂
Efisio Crabu
bavette, bavettine ???
Alessandro Gerbino
Sono formati di pasta tipici in Liguria da mangiare con il buon pesto!
Lavinia
Ho letto 10 blog e ho trovato scritto 10 cose diverse
https://www.albergoristorantecasamita.it/tagliatelle-e-fettuccine-differenze/
Credo che le ricette cambino da regione a regione. Nessuno ha torto.
Alessandro Gerbino
Infatti Lavinia. Questa delle differenze territoriali è la cosa che mi affascina di più. In questo articolo ho fatto riferimento alla tradizione emiliana ma lo stesso il tutto può cambiare di casa in casa, che bello, non ci si annoia mai!