Torta alla crema e mele sbriciolata

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Un dolce facilissimo e sorprendente con crema pasticcera e mele

La ricetta della torta alla crema e mele sbriciolata è una bomba! Per prima cosa è semplicissima da fare poi sarà davvero sorprendente alla prova assaggio.

“Ho fatto una torta buonissima: la sbriciolata!”

Così mia cognata durante una serata di chiacchiere piacevoli seduti a tavola e con le mascelle roteanti. Davanti a noi una cena interamente alla brace e tra una patatina e un boccone di carne mi racconta di questa torta alla crema e mele sbriciolata. Facilissima e speciale!

Si tratta di un impasto sbriciolato che contiene uno scrigno di crema pasticcera e una dadolata di mele. E’ una torta perfetta come fine pasto della domenica oppure come deliziosa merenda ma starà poi a voi decidere quale sarà il momento migliore per gustarla – per me tutti – a patto che duri abbastanza. In effetti una controindicazione c’è ed è proprio quella che finisce troppo presto, è buonissima!

La ricetta della torta alla crema e mele sbriciolata

Per uno stampo di diametro 24-26 cm

torta alla crema e mele sbriciolata

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Per iniziare la preparazione della torta alla crema e mele sbriciolata iniziate dalla crema. In un pentolino rompete le uova e lavoratele assieme allo zucchero previsto per la crema e alla camomilla. Aggiungete anche l'amido di mais e lavorate con una frusta per evitare che si formino grumi. Versate a filo il latte freddo e mettete sul fuoco. Portate la crema al bollore e attendete un paio di minuti prima di spegnere. Coprite con pellicola a contatto e lasciate raffreddare.

Step 2 

Sbucciate le mele, togliete il torsolo e tagliatele a tocchetti che condirete con poco succo di limone per evitare che ossidino diventando scure.

Step 3 

Accendete il forno a 180°. Fate sciogliere il burro tagliato a pezzetti in microonde per 1 minuto a media potenza. Preparate la pasta lavorando velocemente la farina con il lievito, lo zucchero, l'uovo, la scorza del limone grattugiata e il burro fuso intiepidito. Dovrete ottenere delle grandi briciole. A questo punto è il momento di assemblare il tutto.

Step 4 

Disponete sul fondo di una tortiera leggermente imburrata 2/3 dell'impasto e pressate leggermente; poi aiutandovi con una sacca da pasticcere fate uno strato con la crema. Disponete sulla crema le mele tagliate a cubetti e poi il restante 1/3 dell'impasto sbriciolato.

Step 5 

Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti. Prima di tagliare la torta attendete che si raffreddi.

Caricamento...
(0 / 5)

One Comment

  • saura zini

    conosco altre ricette di torta alle mele, ma non questa con la crema, immagino che sarà molto
    buona, ma…le calorie?
    scherzo ogni tanto è bene “lasciarsi andare ai peccati di gola” fanno bene anche allo spirito il
    cibo è uno dei grandi piaceri della vita è triste affrontarlo come un nemico in trincea.

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password