Questa ricetta me l’ha regalata Cran Berry di Cappuccino e Cornetto. Qui trovate la sua versione con crema pasticcera e gocce di cioccolato.
Sciogliete il lievito di birra nel latte appena tiepido e cominciate a preparare l'impasto setacciando le farine e versatele in una grande ciotola oppure nel bicchiere della vostra planetaria. Aggiungete il latte con il lievito, la buccia di limone grattuggiata, il burro tagliato a pezzetti e a temperatura ambiente e iniziate a lavorare. Unite lo zucchero e poi le uova una alla volta aggiungendo il secondo uovo quando il primo è completamente assorbito. Unite un pizzico di sale e continuate a lavorare poi riversate l'impasto sulla spianatoia abbondantemente infarinata e lavoratela ancora con le mani poi fate una palla (foto 1) e mettete l'impasto a lievitare in una ciotola coperta da un canovaccio e al riparo da eventuali spifferi e correnti d'aria.
Aspettate che l'impasto raddoppi di volume (foto 2) quindi spolverate il piano di lavoro di farina e stendete la pasta fino ad ottenere una forma rettangolare alta circa 5mm (foto 3).
Spalmate sulla pasta la crema di pistacchi e la crema pasticcera e aggiungete dei pistacchi tagliati grossolanamente al coltello (foto 4). Arrotolate la pasta partendo dal lato più lungo fino ad ottenere un salamone.
Con un coltello ben affilato tagliate delle fette che posizionerete in una teglia rotonda imburrata o rivestita di carta da forno. Distanziate leggermente tutte le fette tra di loro perché continueranno a lievitare e poi occuperanno gli spazi liberi (foto 5). Spennellate la superficie con il tuorlo d'uovo leggermente allungato con un po' di latte e aggiungete qualche granella di zucchero. Lsciate riposare una mezz'ora.
Accendete il forno a 170° e trascorsa questa seconda lievitazione infornate la suisse per 35-40 minuti. Ecco la suisse appena sfornata (foto 6).