I tipici gnocchetti tirolesi fatti con acqua, uova e farina e fatti cadere a pioggia in acqua bollente, ecco come si cucinano gli spatzle in bianco con lo speck e l’erba cipollina.
Gli spatzle sono degli gnocchetti che si preparano nel Trentino Alto Adige. Farli in casa con questa ricetta della tradizione è semplice e veloce, l’impasto si fa in un attimo e il condimento pure. Gli spatzle più conosciuti sono quelli bianchi che vedete qui e quelli verdi fatti con l’aggiunta di spinaci lessati e poi frullati nell’impasto.
La preparazione degli spatzle con lo speck come dicevo è una cosa veloce. L’impasto si fa in fretta con l’aiuto di una frusta mescolando assieme le uova con l’acqua e la farina aggiunta un po’ alla volta. Per insaporire un pizzico di sale e una bella grattugiata di noce moscata che qui non può assolutamente mancare.
Per gli spatzle è necessario un attrezzo particolare. Sembra una grattugia dai fori larghi con al di sopra uno scomparto che scorre. Riempiendo lo scomparto con l’impasto degli gnocchetti tirolesi e muovendolo avanti e indietro si formano per caduta degli gnocchetti che finiscono direttamente nella pentola con l’acqua bollente. Nel video lo faccio vedere in azione!
La cottura è rapida proprio come per tutti i tipi di gnocchi. Appena salgono a galla si prendono con una schiumarola e si tuffano direttamente in padella a far conoscenza col condimento.
Condimento che è altrettanto facile. Basta far rosolare lo speck in una padella ben calda con l’olio e poi aggiungere il burro, gli spaztle e una manciata di erba cipollina fresca. Per un tocco in più potete aggiungere anche un goccio di panna fresca ma per me sono assolutamente buoni anche così, c’è già parecchia sostanza qui!
ricetta per 4 persone
Rompete 3 uova in una ciotola. Insaporite con un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata a piacere. Mescolate con una frusta aggiungendo l'acqua e poi la farina in più riprese. L'impasto finale deve risultare colloso, tenete da parte.
Prendete lo speck tagliato spesso e tagliatelo ulteriormente a listarelle. Tagliate un ciuffo di erba cipollina a rondelle, serviranno al termine della cottura.
Fate scaldare sul fuoco una padella, versate un filo di olio poi lo speck a listarelle e fate rosolare per 3-4 minuti quindi aggiungete il burro e fatelo sciogliere.
Mettete lo strumento per fare gli spatzle al di sopra della pentola che contiene l'acqua bollente e già salata. Riempite lo scomparto con parte dell'impasto e muovetelo avanti e indietro facendo cadere in automatico gli gnocchetti nell'acqua. Finite tutto l'impasto poi raccogliete gli spatzle con una schiumarola e versateli direttamente in padella con il condimento. Aggiungete poca acqua di cottura e spadellate per mantecare il tutto. Spegnete il fuoco e aggiungete dell'erba cipollina fresca quindi servite con una macinata di pepe nero.