Shortbread

shortbread ricetta dei biscotti inglesi
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

I tipici biscotti inglesi per l’ora del tè. Pieni zeppi di burro e di squisita bontà!

Diciamolo subito, qui non stiamo parlando di biscottini leggeri. Non fatevi ingannare dall’aspetto semplice di questi biscotti, dietro si cela il demonio fatto di burro, tanto burro e zucchero, poi li assaggi e capisci che con quel demonio lì ci vai d’amore e d’accordo e ti vorresti mangiare tutta la scatola di shortbread appena sfornati.

Gli ingredienti che servono per impastare i biscotti al burro originari della Scozia sono solo 3: del buon burro di ottima qualità, zucchero semolato e farina.

Scegliete del burro buono e non di qualità scadente perché la caratteristica degli shortbread è proprio il profumo e il sapore del burro che si diffonderà anche per tutta la casa che se chiudi gli occhi ti sembra di stare al centro di un laboratorio di pasticceria, fantastico! Se volete il burro leggermente salato si presta alla perfezione e darà quello sprint in più ai biscotti senza stravolgerne in gusto finale, provateci!

Tutte le ricette targate UK

La ricetta degli shortbread

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

L'impasto 

Sbattete energicamente con un cucchiaio di legno o con un frullatore il burro con lo zucchero fino a farlo diventare una crema. Incorporate la farina e lavorate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.

La stesura e i tipici buchi 

Stendete l'impasto con il mattarello sul piano di lavoro leggermente infarinato per evitare che la pasta si appiccichi. Stendete fino allo spessore di circa 1 cm poi tagliate tanti rettangoli di uguale dimensione e praticate al centro una fila di forellini fatti usando il retro di uno spiedino di legno.
Disponete i biscotti sulla teglia rivestita da carta da forno in modo che siano distanziati gli uni dagli altri e mentre attendiamo che il forno arrivi a temperatura facciamoli raffreddare mettendo la teglia in frigorifero o in un posto della casa al fresco. Questo passaggio "al fresco" farà si che i biscotti in cottura mantengano la forma che gli abbiamo dato.

La cottura 

Preriscaldate il forno a 190° e infornateli per 15-18 minuti senza farli colorire eccessivamente. Quando cotti fateli raffreddare su una gratella e conservateli in una scatola di latta per mantenerne la fragranza.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password