Polpette di bollito

  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Cari amici questa è una ricetta un po’ particolare per molti aspetti per prima cosa come vedete dall’elenco degli ingredienti qui sopra non ci sono le dosi e la seconda è che è un piatto che mi ricorda i pranzi della domenica in famiglia quando si faceva il brodo e per i giorni successivi si mangiavano pietanze realizzate con i risultati di ore di bollore in pentola. Si mangiava il brodo con i tortellini oppure con i fegatini, la pearà che è una tipica salsa di pane pepe e brodo da accompagnare con il bollito e poi si facevano le polpette con la carne del brodo o del bollito.

Un ottimo modo per riciclare la carne del brodo!

Shopping List

Piatti Villa d’Este Home

polpette-di-bollito02

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Per realizzarle la mia mamma ma ancor prima di lei la mia nonna, prendeva un pezzo di carne di manzo che avanzava dal bollito o dal brodo e la frullava con un pezzo di carota e di cipolla provenienti sempre dal brodo. Aggiungeva un uovo della noce moscata, sale e pepe e per dare ancora più sapore un paio di manciate generose di parmigiano grattugiato.

Step 2 

Con il risultato formava delle polpette legermente schiacciate e prima di friggerle le passava nel pangrattato.

Step 3 

La frittura è veloce perché tutti gli ingredienti sono già stati cotti in precendenza, non appena il pane della panatura formava una crosticina le toglieva dall'olio, le asciugava per bene e le metteva in un piatto. Va da sè che accompagnate da una buona maionese fatta in casa o aromatizzata con qualche erbetta fresca sono la fine del mondo!

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password