Millefoglie scomposta ai lamponi

  • Porzione: 6-8
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

C’è una trattoria vicino casa che mi piace un casino perché vera e animata da personaggi degni di nota. Da anni il menù non subisce cambiamenti, chiunque a Verona sa che se va da Ropeton può mangiare quelle cose, è una garanzia come i due piatti forti che sono le Pennette al Ropeton (qui una mia rivisitazione con le farfalle al posto delle pennette) con peperoni salsiccia e curry e la millefoglie scomposta.

Io non ho la loro ricetta originale ho provato a farla secondo il mio gusto mettendo i lamponi al posto del cioccolato.

Il fatto che sia scomposta ci aiuta perché avete presente che fastidio tagliare un pezzo di millefoglie classica? Le sfoglie vanno una a destra e una a sinistra e la crema esce da tutti i lati. Facendola scomposta eliminiamo quel problema fastidioso e creiamo un piacevole caos nel piatto! Credetemi così è il top!

I lamponi poi li ho messi perché siamo in vista di San Valentino e un tocco di rosso beh, che ve lo dico a fare, ci sta da dio!

millefoglie-scompostaFB millefoglie-scomposta02

 

Shopping List

Servizio di piatti Villa d’Este Home

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate la crema pasticcera mettendo sul fuoco il latte con la vaniglia. Da parte con una frusta sbattete i tuorli con lo zucchero e quando montati aggiungete la maizena (amido di mais) e amalgamate il tutto. Quando il latte è ben caldo versatelo nel composto di tuorli e zucchero e mescolate velocemente poi rimettete tutto nella pentola e cuocete per un paio di minuti o fino a quando si addenserà. Trasferite la crema in una ciotola e coprite con pellicola a contatto. Fate raffreddare.

Step 2 

Montate la panna con un cucchiaio di zucchero e poi aggiungetela alla crema lavorando con un leccapentola dall'alto verso il basso.

Step 3 

Accendete il forno a 180°. Srotolate la pasta sfoglia e spolverizzatela di abbondante zucchero. Fate cuocere in forno per 15-20 minuti fino a quando lo zucchero sarà diventato marroncino, color caramello.

Step 4 

Cotta la sfoglia sbriciolatela con le mani grossolanamente e componete il piatto mettendo un cucchiaio di crema chantilly poi qualche pezzo di sfoglia per 3 strati. Ultimate con i lamponi e dello zucchero a velo.

Caricamento...
(3 / 5)

Comments (6)

  • Cranberry

    questa ricetta mi piace! 😀

    • Bino

      Molto bene sono felice assai! 🙂

  • Mariella

    Buonasera… io non posso assumere latte posso variare con latte alle mandorle e panna di soia? Grazie

    • Alessandro Gerbino

      Ciao Mariella, non ho mai provato, bisognerebbe fare una prova 😀 Fammi sapere!

  • Serena

    Ciao! Bellissima ricetta! Per quante persone si intende?

    • Alessandro Gerbino

      6-8 persone dipende poi dalla generosità di chi impiatta il dolce 🙂

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password