Merendine fatte in casa – pan di spagna con ricotta e confettura di cioccolato

  • Porzione: 12
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Quanto sono buone le merendine fatte in casa?

Sono ancor più buone di quelle comprate non c’è paragone. Intanto se l’aspetto che vedete in foto è esattamente quello che ho avuto il piacere di mangiare e poi possiamo scegliere noi gli ingredienti che mettiamo all’interno senza olio di palma e altri conservanti di provenienza chimica.

Nella mia famiglia le merendine si sono sempre comprate. Era mia mamma l’incaricata di scegliere seguendo i gusti che avevo in quel determinato momento. C’era quello degli yo-yo, poi delle girelle poi quello infinito dei saccottini all’albicocca e tanti altri ancora. La mamma è molto brava a fare le torte ma quando queste non c’erano (perché le finivamo in un battibaleno) la merendina era il mio salvavita.

Oggi vi propongo una ricetta per preparare delle merendine fatte in casa in modo semplice partendo dalla base di pan di spagna che verrà poi farcito nel mezzo da una crema di ricotta e zucchero e confettura di albicocche. Poi se siete golosi come noi aggiungete una bella manciata generosa di gocce di cioccolato fondente o se preferite di cioccolato a scaglie grossolane.

La ricetta delle merendine fatte in casa

Ricetta merendine fatte in casa con ricotta e confettura di albicocche
Tagliate le merendine fatte in casa come più vi piace. A quadrati come ho fatto io oppure in fette rettangolari.

 

Per un ottimo pan di spagna utilizza uova a temperatura ambiente, così monteranno molto meglio e il pan di spagna verrà soffice e gonfio.

Quando togli il pan di spagna dal forno toglilo subito dalla teglia e fallo raffreddare su una gratella così non si abbasserà. Per fare questo aiutati con la carta forno che hai messo in precedenza.

Prima di tagliare le merendine ricordati di far riposare il pan di spagna farcito almeno un paio di ore in frigorifero. Facendo questa operazione riuscirai a tagliare le merendine senza romperle mantenendo i margini puliti.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Sbattete le uova (rigorosamente a temperatura ambiente) con lo zucchero semolato a lungo fino ad ottenere una montata molto spumosa e bianca.

Step 2 

Aggiungete la farina setacciata e amalgamatela al composto con un leccapentola o spatola lavorando delicatamente con movimenti dal basso verso l'alto.

Step 3 

Preriscaldate il forno a 180°. Trasferite il pan di spagna in una teglia rivestita di carta da forno e livellate la superficie. Vi basterà per questa dose la teglia rettangolare del vostro forno standard. Cuocete per 20-25 minuti o fino a completa doratura della superficie.

Step 4 

Per la crema di ricotta lavoratela assieme ai due cucchiai di zucchero a velo e alla scorza di un limone.

Step 5 

Quando il pan di spagna è pronto fatelo subito raffreddare su una gratella poi, solo quando freddo, tagliatelo in modo da avere due rettangoli di uguale dimensione. Distribuite uno strato di confettura di albicocche su un lato e sull'altro la crema di ricotta. Sopra a quest'ultima se volete potete aggiungere delle gocce di cioccolato. Chiudete i due strati di pan di spagna e metteteli a riposare in frigorifero per almeno un paio di ore.

Step 6 

Togliete il pan di spagna farcito dal frigorifero e tagliatelo in porzioni della forma desiderata.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password