Cottage pie & Shepherd’s pie

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 1:20 h
  • Cottura: 30 m
  • Pronto in : 1:50 h

Due squisite ricette inglesi con una base di stufato di carne e una copertura di soffici patate.

Due ricette in una perché di poco variano, sto parlando del Cottege Pie e dello Shepherd’s Pie, due pasticci di carne e patate tipici della cucina dell’Inghilterra e conosciuti in tutto il mondo.

Entrambe le ricette fanno parte della tradizione culinaria della campagna inglese e le origini si perdono nella notte dei tempi. Questa è una pietanza povera e si preparava in campagna per sfamare con un piatto unico le persone che dovevano dedicarsi a lavori molto stancanti.

Che differenza c’è tra lo Shepherd’s e il Cottage Pie?

La differenza sta nella scelta della carne. Lo Shepherd’s viene preparato con carne tritata di agnello mentre il Cottage con carne di vitello o manzo. La scelta spetta a voi anche in base ai vostri gusti e alla reperibilità degli ingredienti. Il procedimento per la cottura della carne è simile ma non deve assolutamente mancare la salsa dal nome impronunciabile: la Worcester Sauce!

Nota sugli ingredienti e le varianti

Della scelta della carne abbiamo già parlato ma delle verdure no! A parte le tradizionali sedano, carota e cipolla per il soffritto iniziale gli inglesi utilizzano i piselli ma a volte anche i funghi da cuocere assieme alla carne.

Per la cottura invece potete scegliere se servirlo in una pirofila e poi suddividerlo nelle varie porzioni oppure utilizzare delle piccole pirofile smaltate monoporzione che sono assai tipiche oltre Manica. In questo articolo ho selezionato alcuni piatti e pirofile smaltati di cui mi sono innamorato.

Alessandro Gerbino foodblogger e la ricetta dello shepherd's pie

La ricetta: shepherd’s / cottage pie

Ricetta per 4 persone

Lista degli ingredienti

  • Per la carne
  • Per la copertura di patate

Metodo di preparazione

Le verdure e le patate 

Mettete a lessare in abbondante acqua salata le patate e scolatele quando cotte. Sbucciatele e schiacciatele quando sono ben calde.
Fate un trito molto sottile di sedano, carota e cipolla.

La rosolatura della carne 

Prendete una ampia padella e fatela scaldare. Aggiungete un filo di olio e fate rosolare la carne a fiamma media girandola spesso.

L'aggiunta delle verdure tritate 

Quando la carne è ben asciutta e colorita aggiungete anche il trito di verdure (sedano, carota e cipolla) e qualche fogliolina di timo a piacere. Fate insaporire per qualche minuto quindi sfumate con la salsa worcester.

La cottura 

Aggiungete anche il concentrato di pomodoro e coprite con il brodo di carne caldo. Fate cuocere per 45 minuti circa aggiungendo del brodo se la carne dovesse asciugarsi troppo.

I piselli 

Unite anche i piselli e se necessario altro poco brodo. Cuocete dieci minuti e regolate di sale e pepe. Quando i piselli saranno cotti anche il vostro stufato di carne lo sarà. Spegnete e tenete da parte.
La carne dovrà risultare morbida e con un sughetto non troppo liquido ne ristretto.

La copertura di patate 

Prendete le patate schiacciate e aggiungete il burro ammorbidito, i due tuorli d'uovo, il latte caldo e una presa di pepe e una di sale. Trasferite il composto in una sacca da pasticcere oppure trasferitelo a mano con l'aiuto di un cucchiaio.

La finitura e la cottura 

Mettete sul fondo di una pirofila lo stufato di carne poi con la sacca da pasticcere o a cucchiaiate ricopritela con la purea di patate. Sul finire prendete una forchetta e praticate dei solchi lungo tutta la superficie per dare il tipico aspetto 'country' a questa preparazione.
Preriscaldate il forno a 190° e cuocete per 25-30 minuti in modalità ventilata fino a quando la superficie prenderà un bel colore.

Caricamento...
(3.3 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password