Semplici e buoni pam & panorama, foto di Alessandro Castiglioni

Semplici e Buoni di Pam & Panorama alla Scuola della Cucina Italiana

40 foodblogger alla Scuola della Cucina Italiana per preparare una cena con i prodotti Semplici e Buoni

Mercoledì 26 ottobre 2016 40 foodblogger sono entrati nelle cucine della Scuola della Cucina Italiana a Milano per conoscere la nuova gamma di prodotti di Pam & Panorama: Semplici e Buoni.

Questa nuova linea di prodotti è pensata per tutti coloro che vogliono dare alla propria alimentazione di tutti i giorni tutto l’apporto di nutrienti necessario senza però rinunciare al gusto. Sono prodotti pensati per allietarci in tutti i momenti della giornata dal mattino fino allo spuntino serale.

La linea Semplici e Buoni comprende prodotti:

  • Senza zuccheri aggiunti
  • Meno grassi
  • Senza glutine
  • Funzionali
  • Ricchi di fibre

Prodotti Pam & Panorama Semplici e Buoni

Durante la serata del 26 ottobre siamo arrivati in 40 alla Scuola della Cucina Italiana in via San Nicolao (piazzale Cadorna) a Milano. 40 foodblogger raggruppati in 4 squadre che hanno preparato un’intera cena, ovviamente per 40 persone, dall’antipasto al dolce con i prodotti Semplici e Buoni.

Il #teamantipasti capitanato da Robysushi

La mia squadra, capitanata da Roberta aka Robysushi, doveva preparare l’antipasto. Un gustoso e ricco antipasto a base di mozzarella senza lattosio, panata prima nella farina di ceci poi nell’uovo e nel pangrattato senza glutine e poi fritta. A contornare questa esplosione filante un mix di verdure di stagione saltate brevemente e insaporito con foglioline di timo fresco. Giudicate dalla foto, un piatto veramente appagante e poi si sa che il fritto è sempre buono.

Il capitano ha suddiviso i compiti così la preparazione è filata liscia, c’è chi si è occupato delle verdure dal taglio alla cottura e chi si è preso in carico la preparazione della mozzarella e poi dell’importante frittura. Assieme a me e Roberta anche Alessia e Francesco di Cucina con Stile, Giulia di A Pranzo da Pit, Valeria di Fitfood, Clara di Gourmode e le fashionissime Nunzia Cillo e Elisa Zanetti.

Chezuppa e Robysushi per Pam & Panorama, Semplici e Buoni

Ma friggere una fetta di mozzarella non è semplice perché contiene molti liquidi che in frittura potrebbero dare fastidio. Un trucco per friggerla al meglio è quello di fare una doppia panatura così da formare una crosta spessa attorno alla mozzarella.

Ecco la foto del piatto finito:

mozzarella panata e fritta con verdure al timo, semplici e buoni pam & panorama

Le altre tre squadre hanno preparato le altre portate della cena, gnocchi di patate gluten-free con quinoa bio, zucca e noce moscata, bocconcini di pollo alla crusca, patate schiacciate ed erette aromatiche e il dolce, cheesecake probiotica con prugne, cereali e fibre.

Al termine della sfida culinaria lo chef della scuola Marco Olivieri ha decretato vincitore la squadra che ha preparato il secondo piatto a base di pollo e crusca, a noi del #teamantipasto un secondo posto di tutto rispetto perché diciamolo, siamo stati bravissimi e non è facile cucinare per così tante persone in una sola ora e mezza!

A Pam & Panorama un grazie per averci fatto scoprire tutta la bontà di questi nuovi prodotti.

E voi cosa aspettate a provarli?

 

Foto di copertina di Alessandro Castiglioni

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password