Quando fate i risotti tritate la cipolla molto finemente in modo che sia più piccola del chicco di riso.
In questo modo non si noterà alla fine ma quello che si noterà sarà solamente il sapore!
Tritate finemente la cipolla e fatela rosolare con una nove di burro e i filetti di acciughe in un tegame (foto 1). Quando la cipolla sarà ben stufata e le acciughe si saranno sciolte (foto 2) aggiungete il radicchio tagliato finemente (foto 3) e fatelo stufare per qualche minuto (foto 4).
Unite il riso e fatelo tostare per un paio di minuti a fiamma media girando spesso (foto 5) poi sfumate con mezzo bicchiere di vino bianco secco e quando l'alcol sarà completamente evaporato continuate la cottura del risotto aggiungendo poco alla volta del brodo vegetale caldo.
Al termine della cottura spegnete il fuoco e mantecate il risotto con un pezzettino di burro e una generosa manciata di parmigiano grattugiato (foto 6).
Servite il risotto con qualche strisciolina di radicchio crudo come guarnizione.