Sapete come si dice?
Io non sono mai stato un grande estimatore del burro d’arachidi ma chissà per quale motivo ora lo adoro! Ho anche provato a farmi il classico sandwich che le mamme americane preparano ai loro figli da mettere nel porta merenda… e mi è piaciuto un sacco! Specialmente la versione che non conoscevo affatto con i pezzetti di arachidi all’interno che regalano quel che di croccante che lo rende ancora più goloso.
Da tempo poi volevo provare a fare i cookies e avendo per le mani il burro d’arachidi mi son detto, perché non farli con questo ingrediente? Detto – Fatto! Nel giro di poco mi sono ritrovato con due teglie di biscotti, sì perché per realizzarli non ci vogliono mezze giornate ma in mezzora ve la cavate.
I prodotti che ho usato per preparare questa ricetta li ho trovati alla “Settimana USA” di Lidl, qui sotto vedete oltre al burro d’arachidi “crunchy” e i mirtilli rossi anche i cereali da colazione con noci pecan e sciroppo d’acero e una macchinetta per preparare cakepops… prossimamente qui su Chezuppa!
Idratate i mirtilli rossi per almeno un'ora in acqua fredda. Mischiate insieme gli ingredienti secchi: bicarbonato, farina e sale. In una ciotola grande oppure nel bicchiere della planetaria lavorate insieme il burro tenuto per qualche minuto a temperatura ambiente e quindi ammorbidito con lo zucchero e la vaniglia. Quando gli ingredienti saranno uniti e cominceranno a montare aggiungete l'uovo intero e lavorate insieme.
Quando il composto è ben montato aggiungete il burro d'arachidi e lavorate ancora poi aggiungete poco alla volta gli ingredienti secchi. Io li aggiungo in più mandate lasciando il tempo al composto di inglobare bene la farina prima di aggiungerne altra. Al termine unite i mirtilli rossi scolati.
Accendete il forno a 180° e poi prendete due teglie rivestite da carta forno. Con lo spallinatore da gelato prendete delle palline di composto e adagiatele ben distanziate tra di loro sulla carta da forno. Tenete presente che in cottura si allargheranno diventando piatte come i classici cookies.
Cuocete per 10-12 minuti i biscotti in forno poi toglieteli e fateli raffreddare per cinque minuti in teglia poi su una gratella.
Cranberry
adoro i cookies!! sono i migliori biscotti che si possano fare perchè oltre ad essere buoni sono velocissssimi! 😛
e adatti agli sfaticati come me!
Bravo Ale!
Bino
Se tu sei una sfaticata io cosa sono? La regina dei bradipi? 😀
Non pensavo ci si mettesse così poso a farli, favolosi!
Margherita@lapetitecasserole
Da quando mi sono trasferita in Canasa ho sviluppato una pericolosissima dipendenza da burro di arachidi. La versione croccante é poi una cosa pazzesca, anni e anni di terapia non riuscirebbero a farmi smettere di metterlo nel carrello del supermercato. Questa versione di biscotto con l’aggiunta di mirtilli secchi mi pare un’idea grandiosa!
Bino
E avrai anche il carrello sempre pieno di sciroppo d’acero! Se lo compri qui devi fare un mutuo 🙁
speedy70
Fantastici questi biscotti, che bontà!!!!!
Elena
Ciao Alessandro! Si possono sostituire i mirtilli con gocce di cioccolato? O comunque evitare di inserire frutta all’interno?
Grazie mille!
Alessandro Gerbino
si sostituisci con gocce di cioccolato 🙂