chemaglia

CheMaglia! Lo spin-off dedicato al mio primo maglione

C’è chi con le mani non riesce mai a stare fermo.

Non fraintendetemi, non parlo di cose a luci rosse ma di fabbricazione di cose e oggetti con le mani. Noi cuochi domestici, noi foodblogger continuiamo a creare e confezionare manicaretti che prepariamo con le manine sante che ci ritroviamo ma a volte non basta. A volte c’è bisogno di sedersi sul divano con il tvcolor acceso sullo sfondo o con l’ipad che trasmette la musica preferita e creare qualcosa anche in quella posizione comoda.

Cucinare seduti sul divano è difficile, al massimo si possono spuntare i fagiolini o sgranare fave e piselli ma non basta.

Ecco perché ormai due anni fa mi sono messo a imparare l’uncinetto ed ecco perché in questi giorni ho preso in mano i ferri circolari e ho iniziato il mio primo maglione.

Sentivo il bisogno di un hobby diverso da quello della cucina, che non smetterò di coltivare non preoccupatevi. La maglia è una cosa antistress come la cucina ma diversa perché si può fare in posizione seduta o svaccata.

Nasce CheMaglia!

Diario tragicomico di un “magliaio” alle primissime armi

Un piccolo blog ospitato su wordpress.com che racconta le mie prime esperienze con un’impresa forse troppo grande per me che sono quasi inesperto. Su CheMaglia pubblicherò i pensieri, le ansie ma anche le gioie che provo mentre cerco di realizzare il mio primo maglione da solo.

Se volete farvi un giro o se anche voi siete appassionate seguitemi anche lì!

E voi lavorate a maglia o all’uncinetto?

 

Comments (2)

  • Ilaria - lattefiele

    Che versaatilità, Ale ! Io tentai anni fa di farmi insegnare da mia madre; disse di darmi all’ippica dopo solo mezz’ora. Per fortuna che ogni scarrafone…. PS Appena fuori porta vescovo ha aperto da un paio d’anni diritto e rovescio, una bottega che ha filati rowen strepitosi e che organizza corsi

    • Bino

      No non lo conosco! Avevo visto passando un negozietto in via Rosa Morando… è quello?

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password