Sui binari di un vecchio tram con I Murr e Urban Finder
Milano è una città che amo. Non è da tanto che ci vivo, poco più di un anno, ma è la città che l’amore ha voluto che vivessi arrivato a quest’età.
Ricordo che quando comunicai agli amici la mia decisione di trasferirmi da Verona a Milano in molti mi risposero: sei matto?
Milano dalla provincia viene vista come una città troppo grande. Troppo grande da essere bella e attraente ma difficile da vivere tutti i giorni. Per una serie di luoghi comuni che aleggiano incombenti su di lei rovinandola anche un po’. Perché Milano non è solo nebbia e smog come la si immagina da fuori ma è anche tanti spazi verdi, tanti luoghi e piazze per socializzare all’aperto e tanta bellezza tutta da scoprire.
A Milano c’è tanto un po’ di tutto e spesso però trovare negozi e locali nuovi e belli che non siano per forza quelli alla moda è difficile. Ho scoperto Urban Finder una rivoluzionaria app che non ti fa perdere tempo e ti aiuta a trovare locali, negozi e attività secondo i tuoi gusti. Geniale!
Come nasce e come funziona Urban Finder?
L’app Urban Finder nasce un po’ per caso quando i suoi creatori si trovavano a Londra con i cocci di un vaso rotto tra le mani. Quel vaso era il regalo di nozze per degli amici. Bisognava trovare il sostituto e farsi strada tra la miriade di locali e negozi di Londra non è stata cosa semplice. Ecco perché hanno intuito che c’è il bisogno di qualcuno che sia per noi il nostro personal finder.
Dopo aver scaricato l’app Urban Finder ci viene chiesto di compilare un questionario, che fa parte della registrazione. Con queste risposte l’app apprenderà i nostri gusti e sarà in grado di aiutarci nella scelta di locali e servizi.
11 sono le categorie presenti nell’app. Spaziano dal tempo libero allo sport fino alla vita notturna e allo shopping.
Su un vecchio tram ATM per scoprire Milano e apprendere i segreti dei Murr
Per farci conoscere meglio Milano nel vero stile Urban Finder io e altri blogger #UFlovers siamo stati a spasso sui binari che solcano le più importanti strade milanesi su un vecchio tram d’epoca ATM.
Dopo una golosa colazione al Caffè Letterario di via Rovello (Cordusio) siamo saliti a bordo del tram. Tutto per noi! E per rendere ancor più speciale la mattinata sul tram sono saliti I MURR. Coppia di stylist volti noti del settore e della televisione.
I Murr, persone deliziose ed affascinanti, sul tram si sono raccontati. In piedi davanti a noi e aggrappati saldamente ai sostegni specialmente in curva. Non hanno fatto mostra del loro successo ma si sono aperti per un confronto sulla professione di blogger e di come fare per rendere al meglio tutte le idee che ci frullano per la testa. Non sono mancati risate e momenti di dolce commozione a condire il piano di una perfetta mattina di fine ottobre milanese.
Dopo due ore di viaggio partiti da piazza Cordusio e arrivati in piazza XXIV Maggio (con breve sosta davanti al Castello Sforzesco) data anche la fortuna di una giornata di sole ci siamo seduti per chiacchierare e pranzare con le lunch box piene di ottimi sandwich farciti!
Scarica anche tu l’app gratuita Urban Finder
Tutte le info sul sito ufficiale e sui canali social di Urban Finder.
Pagina Facebook Urban Finder
Profilo Instagram
Profilo Twitter
Foto: claramelchiorre.com