Crocchette di ricotta e verdurine
Cari amici vicinissimi o lontani o anche a debita distanza eccomi qui, ci sono, sono sempre io, vado e vengo con un ritmo diverso dal
Leggi di piùPolpettone doppio alla pancetta di Calabria DOP
Il polpettone, quale sublime secondo piatto! Piace a tutti perché di fatto è una polpetta gigante ma è ancor più versatile perché all’interno possiamo metterci
Leggi di piùI favolosi salumi italiani DOP e IGP
Metti in tavola un tagliere pieno di affettati di diverso tipo e fai contenti tanti tuoi amici. Un modo pratico e invitante per stuzzicare l’appetito
Leggi di piùFocaccia del porcellino
Non prendete paura! E’ una cosa buona, buonissima, talmente buona che una sola non basta, una focaccia piena di cose saporite che rimettono in sesto
Leggi di più#ricettedicasa i vincitori
Eccomi qui con un po’ di ritardo a decretare i vincitori dell’appassionante Contest #RICETTEDICASA. Il lavoro mi ha assorbito più del previsto, il lavoro “diurno”
Leggi di piùPaccheri ripieni di radicchio caprino e noci
Farcire i Paccheri, una gioia! In questa ricetta ho cercato una commistione tra due diversi tipi di cucina italiana, quella del nord prendendo il radicchio
Leggi di piùVellutata di topinambur con polpettine
L’idea di un piatto unico per riscaldarci d’inverno mi è nata per caso. Avevo in frigo dei topinambur e del macinato. Volevo fare le due
Leggi di più#PASTISSIMA, il primo contest di Chezuppa
Ci siamo, è arrivato il momento di presentarvi il primo contest organizzato da Chezuppa! Si tratta di #PASTISSIMA – Bella, buona… Fresca! Attenzione il contest #PASTISSIMA si
Leggi di piùEntretien avec La Tarte Maison
Oggi parliamo un po’ francese anche se io personalmente non sono molto pratico con questa lingua. Scherzi a parte, ho il piacere di incontrare e
Leggi di piùL’anice verde di Castignano e i taralli
L’anice verde è una pianta officinale dai molti poteri benefici per il nostro organismo. L’abbiamo conosciuta durante il tour di Eating Piceno quando col nostro bus ci
Leggi di piùGli spaghetti alla chitarra, finalmente!
Fin da tempi lontani sognavo di poter fare in casa gli spaghetti alla chitarra ma sono sempre stato frenato da una finta convinzione che mi
Leggi di piùChiacchiere dentro al Frigo Rosa
Incontriamo oggi Cecilia del blog Frigo Rosa. E’ la terza foodblogger che ha partecipato assieme a me al tour enogastronomico Eating Piceno ed è la prima
Leggi di piùLe olive tenere ascolane
Ma quanto sono buone le olive all’ascolana? Fanno gola a tutti lo so però devo dirvi una cosa! Quelle che siamo abituati a mangiare qui,
Leggi di più