Tagliolini gratinati con porri, gorgonzola e zafferano
Primo piatto per le feste e i pranzi della domenica: tagliolini gratinati con fonduta di gorgonzola allo zafferano e porri.
Leggi di più
Primo piatto per le feste e i pranzi della domenica: tagliolini gratinati con fonduta di gorgonzola allo zafferano e porri.
Leggi di più
Il primo piatto che rende le feste ancora più belle: ecco come si preparano in casa i tortellini alla bolognese. Sono piccoli, tanto piccoli e
Leggi di più
I tradizionali gnocchi che si mangiano a Verona durante il venerdì di carnevale, “venerdì gnocolar”. Ottimi con un sugo di pomodoro, con il ragù e con altri condimenti di carne.
Leggi di più
La ricetta tradizionale del centro Italia. Pici fatti in casa con un sughetto profumato all’aglione. Un tipo di aglio che non rimane sullo stomaco!
Leggi di più
La ricetta di base per realizzare una saporita pasta fresca all’uovo con all’interno la farina di castagne. Per ottimi primi piatti autunnali e invernali.
Leggi di più
Come preparare un piatto della tradizione culinaria toscana: gli gnudi con un sughetto di pomodoro perfetto per l’estate!
Leggi di più
Una ricetta per un primo piatto della domenica. Garganelli di pasta fresca all’uovo conditi con il più semplice dei sughi di piselli freschi e pomodoro.
Leggi di più
La ricetta di casa mia per fare una veloce e buona pasta al gorgonzola. Scopri quanto è semplice preparare un piatto di pasta espresso ma saporito.
Leggi di più
VIDEO: Il piacere e la semplicità di fare la pasta trafilata in casa per la prima volta con l’accessorio speciale di KitchenAid Per un occasione
Leggi di più
La bontà di un piatto di pasta fresca fatta in casa con la scioglievolezza del buon gorgonzola.
Leggi di più
La rivisitazione di un classico piatto che troviamo nei ristoranti cinesi, i ravioli di verdure fatti brasare in padella per renderli leggermente croccanti!
Leggi di più
Ho vissuto l’intero mese di febbraio con il chiodo fisso di fare la pasta fatta in casa Ora è marzo e questo chiodo è ancor
Leggi di più
Primo piatto della tradizione. Tortelloni al radicchio e ricotta di pecora con la croccantezza della granella di noci per arricchire di gusto e consistenza.
Leggi di più
La pasta da fare in brodo che io preferisco. Pasta fresca all’uovo da grattare con la grattugia!
Leggi di più
Ricetta anni 80. Rotolo di pasta all’uovo con ripieno di spinaci e ricotta. Un classico della cucina anni 80 assolutamente da riscoprire.
Leggi di più
La ricetta tradizionale e originale del classico Ragù alla bolognese, quello che tutto il mondo cerca di copiare.
Leggi di più
Gli indispensabili in cucina: 6 attrezzi per chi ama fare la pasta in casa. La seconda guida di questa nuova categoria che ho inaugurato la
Leggi di più
Una ricetta tipica del Veneto, le pappardelle all’uovo con le finferle, piccoli funghi dal colore giallo arancio e molto profumati.
Leggi di più
Tagliolini tagliatelle e pappardelle hanno tutte la stessa larghezza? La risposta è no ed è per questo che ho scritto questa guida. In questo articolo
Leggi di più
Una variante alle classiche lasagne al forno. Rendi il tuo piatto più bello arrotolando la pasta e il ripieno formando delle “scenografiche” rosette. Qui ripiene con pesto di rucola e scamorza ma la fantasia vi potrebbe portare chissà verso quali sapori, fatemi sapere.
Leggi di più
Triangoli di pasta all’uovo che racchiudono un delicato ripieno di borragine e ricotta.
Leggi di più
e dei buonissimi vegan-spaghetti alla chitarra di farro con sugo alla zucca e arancia Mi piace da sempre cucinare, spesso voglio farlo da solo per
Leggi di più
Ho visto questo formato di pasta fresca all’uovo su Instagram un giorno di non molto tempo fa. Mi è rimasta così tanto impressa che ho
Leggi di più
Di ritorno da un viaggio in Costiera Amalfitana un piatto di pasta tipico di quelle meravigliose zone.
Leggi di più
#nopigrizia è il motto di questi giorni. All’inizio era #dieta ma mi sono reso conto che l’ingordigia che è parte di me prepotentemente nega ogni
Leggi di più
Ci siamo, ho guardato e letto tutte le 64 ricette che sono arrivate in questo mese e mezzo per partecipare al contest #PASTISSIMA. Davvero tante
Leggi di più
Da una settimana si è concluso il Contest PASTISSIMA. Sono veramente contento per la grande partecipazione, non mi aspettavo così tante ricette e per questo
Leggi di più
Ora che ho lanciato il mio primo contest #PASTISSIMA dedicato alle ricette con pasta fresca e gnocchi non potevo non mettermi in gioco! Ecco allora
Leggi di più
Ci siamo, è arrivato il momento di presentarvi il primo contest organizzato da Chezuppa! Si tratta di #PASTISSIMA – Bella, buona… Fresca! Attenzione il contest #PASTISSIMA si
Leggi di più
Da sempre mi piace mangiare colorato, mi risolleva d’umore e mi cambia la giornata. Mi basta davvero poco! Quando ho tempo e ingredienti invece di
Leggi di più
Fin da tempi lontani sognavo di poter fare in casa gli spaghetti alla chitarra ma sono sempre stato frenato da una finta convinzione che mi
Leggi di più
Come preparare le tagliatelle speck e radicchio. Un condimento semplice semplice ma estremamente gustoso. Primo piatto perfetto per il pranzo della domenica.
Leggi di più
Non perdete tutte le videoricette di Chezuppa! Iscrivetevi al canale youtube per essere sempre video-aggiornati!
Leggi di più
Questa ricetta l’ho preparata in Gargano durante le ultime vacanze. Non potevo viaggiare senza il mio mattarello e così ecco pronta una ricetta estiva, direi
Leggi di più
Questa ricetta un po’ retrò mi è venuta in mente guardando un programma di cucina alla televisione. Fresco e delicato ideale per l’estate! Ho pensato
Leggi di più
La ricetta di base per la pasta all’uovo classica, quella delle sfogline, per creare tagliatelle, lasagne, tortelli e tortellini.
Leggi di più
Come impastare in casa la pasta fresca emiliana per preparare la paglia e fieno. Pasta gialla e verde con impasto a base di spinaci.
Leggi di più