Polpettone ligure con patate e fagiolini
La ricetta di casa di Martina del ristorante Fratelli Bruzzone di Torino per preparare il tradizionale polpettone ligure con patate e fagiolini.
Leggi di più
La ricetta di casa di Martina del ristorante Fratelli Bruzzone di Torino per preparare il tradizionale polpettone ligure con patate e fagiolini.
Leggi di più
Come preparare un piatto sano, leggero e gustoso. La ricetta della frittata di ceci alle verdure che prepari con gli ortaggi che vuoi!
Leggi di più
Una ricetta facilissima perfetta per i pranzi estivi. L’insalata di lenticchie con pomodorini, cetrioli, cipollotti e basilico.
Leggi di più
La ricetta della classica zuppa del casale. Una ricetta che scalda il cuore e ideale per periodi di detox. Una ricetta per una cena buona, sana e nutriente.
Leggi di più
Autunnale zuppa di cavolo nero, zucca e fagioli cannellini. Ideale per riscaldare e nutrire con gusto durante queste fredde serate.
Leggi di più
Una ricetta per l’estate ricca di gusto. Pasta al pesto di melanzane con mandorle e limone e l’assaggio di Legù la pasta al 100% di legumi!
Leggi di più
La ricetta per uno sfizioso antipasto: sformatini di piselli con pesto di erbe aromatiche preparato con il frullatore Masterpiece Collection Electrolux
Leggi di più
La ricetta per preparare una ricca zuppa di legumi misti con orzo per una cena invernale. Con fagioli cannellini, cicerchie e piselli gialli secchi.
Leggi di più
Un secondo piatto sfizioso e vegetariano. Polpette di fagioli borlotti panate in tanti semi oleosi. Sesamo, papavero, canapa e lino.
Leggi di più
In questa guida scoprirai come cuocere i fagioli freschi in baccello. La raccolta dei fagioli va da giugno a ottobre e in questi mesi sui banchi
Leggi di più
Domenica, con un giorno di ritardo sulla festa del santo con l’arco e le frecce e la parrucca riccioluta, ho preparato un pranzo degli innamorati
Leggi di più
Una ricetta tradizionale italiana, i fagioli in umido assumono diverse caratteristiche e sapori nelle diverse regioni italiane. A volte arricchiti con salsiccia o luganega a volte lasciati in bianco e altre ancora in rosso.
Leggi di più
Alle prese con la dieta ho pensato bene di cucinare questo piatto privo di grassi in eccesso ma non per questo poco saporito, anzi!
Leggi di più
Il Natale quando arriva arriva ed è tradizione durante le cene delle feste dalle mie parti e non solo servire le lenticchie. La vera tradizione
Leggi di più