RICETTE DI CASA – Il contest per festeggiare il 4 compleanno di Chezuppa!
ATTENZIONE IL CONTEST SI E’ CHIUSO IL 21 LUGLIO 2014!
Cari amici a Luglio Chezuppa! spegnerà ben quattro candeline e non avrei mai pensato di arrivare a contarne così tante. Per l’occasione ho pensato di organizzare questo contest che celebra una delle cose a cui tengo di più: Le ricette di casa. Da sempre sono un sostenitore di tutte quelle ricette che si passano di generazione in generazione, dalle nonne alle mamme e poi ai figli e ai figli dei figli… ricette scritte su pezzetti di carta infilati in qualche angolo della cucina.
La tradizione in cucina per me è tutto primo perché se nessuno si prende la briga di comunicare questo tesoro prezioso poi c’è il rischio che possa andare perduto poi perché senza le basi solide della tradizione non possiamo spingerci oltre con la sperimentazione e la creatività.
In questo contest vorrei fare una raccolta di tante ricette di casa sia dolci che salate e per questo motivo ho deciso di suddividere il contest in due categorie ben distinte ma ecco il regolamento:
REGOLAMENTO CONTEST
1 – L’oggetto del contest sono le ricette di casa, le ricette che ci fanno stare bene e ci ricordano solo cose belle. Le ricette che si tramandano nelle case di generazione in generazione.
2 – Le categorie del contest sono due: Ricette salate e Ricette Dolci
2 – Possono partecipare al contest solo le persone in possesso di un blog e con residenza in Italia per ragioni di consegna e spedizione dei premi.
3 – Le ricette potranno essere inviate come risposta a questo post, dalle ore 00,01 dell’08 giugno 2014 fino alle ore 24.00 del 20 luglio 2014. Tutte le ricette inviate dopo tale data non saranno ammesse al contest.
4 – Le ricette non dovranno necessariamente essere nuove ma nel caso vogliate iscriverle al contest dovranno essere ripubblicate nel periodo di validità del contest.
5 – Ogni blogger potrà partecipare con un numero massimo di 2 ricette. Potranno essere entrambe ricette salate oppure dolci oppure una salata e una dolce.
6 – Per rendere valida la partecipazione è necessario inserire alla fine della vostra ricetta il banner che trovate qui sotto scrivendo anche “Con questa ricetta partecipo al contest “Ricette di Casa” di Chezuppa.com”. Sia l’immagine che il testo dovranno essere linkati a questa pagina. Il banner con il link dovrà essere pubblicato anche nella colonna laterale del blog oppure nella pagina dedicata ai contest.
7 – Non è obbligatorio ma mi farebbe molto piacere che vi iscriveste alla newsletter di Chezuppa e alla pagina facebook. Se volete spargere la voce sui Social usate #ricettedicasa
8 – Durante tutto il periodo del contest i link e il titolo delle vostre ricette verranno inseriti in questa pagina, di seguito al regolamento, mentre sul gruppo Facebook “Le ricette di casa” verranno inserite le immagini con il titolo e il link alla vostra ricetta. Verrà inoltre creata un’apposita Board di Pinterest contenente tutte le vostre ricette con link.
9 – Nei giorni successivi alla chiusura del contest verranno decretati i due vincitori, un vincitore per la categoria “Ricette salate” e un vincitore per la categoria “Ricette dolci”.
Il sottoscritto individuerà 5 finalisti per ogni categoria, dolci e salati e successivamente la giuria – composta da me, da Martina del blog Trattoria da Martina e da Cran Berry del blog Cappuccino & Cornetto – decreterà i due vincitori.
Il voto della giuria è insindacabile.
I PREMI
Premio per il primo classificato della categoria “Ricette Salate” lo shaker da cucina per realizzare salse e condimenti per panini, insalate e molto altro ancora.
Premio per il primo classificato della categoria “Ricette Dolci” uno stampo in silicone Babyline Happy Sea per fare tortine in tema marino.
Una volta usciti i risultati i vincitori dovranno mandare il loro recapito per la spedizione via mail all’indirizzo info[@]chezuppa.it
Se i vincitori non comunicheranno il loro indirizzo entro una settimana dalla pubblicazione dei risultati, il premio verrà consegnato al secondo classificato per quella categoria di riferimento.
Il presente contest non è soggetto ad autorizzazione ministeriale ai sensi del D.P.R. n. 430 del 26/10/2001, articolo 6.
RICETTE PARTECIPANTI
Se non vedete la vostra ricetta in questo elenco scrivetemi all’indirizzo info[@]chezuppa.it
RICETTE SALATE
FRITTEDDA CAVURA di Mangiare che passione
M COME MANICHEPIENE DELLA NONNA PICIU di My kitchen diary
POLPETTE DI CARNE FRITTE E AL POMODORO di Chiarapassion Fashion di gusto
LINGUINE CON I FRIGGITELLI di Fatto in casa è più buono
PIADINA DELLA TRADIZIONE CON SALSICCIA E CIPOLLA di La Tarte Maison
RISOTTO CON BIETE CICORIA E PECORINO ROMANO di Il piacere dei sensi
POLPETTONE COME FA MAMMA di Il piacere dei sensi
GNOCCHI DI SAN ROCCO di Lili Madeleine
FALSO MAGRO ALLA PALERMITANA… ANCHE DETTO… BRUCIULUNI di Pasticci & Pasticcini di Mimma
CIAMBELLONE DI ZUCCHINE AL PECORINO di A tutta cucina
MELANZANE RUSTICHE CON RIPIENO VEGETARIANO “MARANGIANE CHINE” di Spizzica in Salento
INSALATA DI TRIPPA ESTIVA di Pane libri e nuvole
PEPERONI RIPIENI DI NONNA ELISABETTA di Secondo me
PANE CASERECCIO ALLE OLIVE di Golosi e vegani
GNOCCHI AL PESTO di Tritabiscotti
SOFFIONI CON RICOTTA VEGETALE AL PROFUMO DI SALVIA di Una V nel piatto
GNOCCHI HOMEMADE SENZA GLUTINE E SEMPLICEMENTE POMODORO E BASILICO di Spadellatissima
TORTA DI PASQUA UMBRA CON LA MDP di Cucina Fusion
PAPPARDELLE AI FUNGHI PORCINI di Cucina con Xeno
MELANZANE SOTTOLIO DELLA MIA NONNINA di I sapori del cuore
TACCHINO TONNATO di Cucina con Benedetta
CAPONATA FREDDA SU CALDO DI BRUSCHETTA di Vegano&Vegetariano
RICETTE DOLCI
CROSTATA CON CREMA PASTICCERA E RICOTTA di Un dolce al giorno
SCARPACCIA VIAREGGINA – DOLCE CON ZUCCHINI di Un dolce al giorno
BUNET di La cascata dei sapori
GELATINA AL CAFFE’ IL DOLCE DELLA NONNA di Pasticci & Pasticcini di Mimma
I FROLLINI AL LATTE DELLA MIA MAMMA di Il fior di cappero
CHEESECAKE VEG di Golosi e vegani
ROTOLO CON RICOTTA E GOCCE DI CIOCCOLATO di Panna, amore e fantasia
HERRASVAEN PIKKULEIVAT di Kiosko di frutti di bosco
MINI TORTA FRESCA ALLO YOGURT di Cucina con Xeno
FRITTELLE DI MELE di Semi di vaniglia
Comments (86)
Alberto
Ciao Bino!
Ho pubblicato un post sul mio blog per partecipare al tuo magnifico contest!
Spero sia inerente al contest stesso e che sia soprattutto di tuo gradimento!
Ti lascio qui di seguito il link:
http://mangiarechepassione.wordpress.com/2014/06/14/ricette-di-casa-e-tradizioni-mai-dimenticate/
Buona serata e a presto!
Ciao!
Bino
Grazie Alberto, il primo partecipante!! 🙂 Ricetta inserita nell’elenco!
Michela
Ciao sono Michela, vorrei partecipare al tuo contest. Queste é la ricetta che ho scelto
http://my-kitchen-dictionary.blogspot.it/2014/04/m-come-manichepiene-della-nonna-piciu.html
Grazie mille, a presto!
Bino
Ciao Michela, grazie mille per aver partecipato. Ho inserito la tua ricetta e in bocca al lupo 😀
Margherita@lapetitecasserole
Disdetta! Ero già pronta a partecipare… bella l’idea delle ricette di casa!
Bino
Margherita se hai un indirizzo italiano al quale in caso di vincita possa mandare il pacco partecipa pure! 😀
Enrica
Ciao Ale questo sono per te:http://www.chiarapassion.com/2014/06/polpette-di-carne.html
Baci
Enrica
Bino
Enrica sono bellissime! Aggiunte subito all’elenco e in bocca al lupo! (Le proverò con l’uvetta e pinoli… mi stuzzicano)
ornella
Ciao ale questa è la ricetta per partecipare al tuo contest spero vada bene è la ricetta della mia mamma 🙂
http://fattoincasaepiubuono.blogspot.it/2014/06/linguine-con-i-friggitelli.html
Bino
Grazie Ornella, ho inserito la ricetta! Mi fai venire voglia di tornare nella tua regione… ero lì fino a ieri e ora ho la nostalgia
valentina
ciao! bellissimo contest!!!! vorrei paretecipare con due dolci della mia famiglia, che ormai passano di generazione in generazione, vi lascio i link!
dolce di zucchini tipico della mia zona: http://blog.giallozafferano.it/undolcealgiorno/scarpaccia-viareggina-dolce-zucchini-formato-mignon/
classica crostata, ma di crema e ricotta, in più con uova intere (sia nella crema che nella pasta frolla come si usa spesso in toscana): http://blog.giallozafferano.it/undolcealgiorno/crostata-crema-pasticcera-ricotta/
Bino
Grazie Valentina per le tue ricette, le ho pubblicate nell’elenco! 😀 In bocca al lupo!
paola
ciao ho appena visto il contest aggiungo il banner nella pagina dei contest, a presto con la mia ricetta http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/
Bino
Grazie mille Paola, aspetto la ricetta allora! 🙂
Marina
Hai ragione! Questa ricetta è fatta apposta per il contest: http://www.latartemaison.it/2014/06/piadina-della-tradizione-salsiccia-e-cipolla/ Un abbraccio
Bino
Grazie Marina! Pubblicata or ora e in bocca al lupo!
Paola Pepe
Ciao!
eccomi con un paio di ricette per il contest che mi sono state tramandate dai miei nonni e dalla mamma che quando faccio mi sembra di ritornare bambina 🙂
http://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/risotto-con-biete-e-cicoria-pecorino-romano/
http://ilnuovopiaceredeisensi.altervista.org/polpettone-come-fa-mamma/
Buon lavoro a presto!
Paola
Bino
Grazie Paola per le tue ricette! Inserite in elenco e in bocca al lupo!
Lina
Sono in crisiiiiii…non riesco a scegliere con quali ricette partecipare, ho fatto un elenco e ho iniziato a depennare ma sono bloccata, non scendo sotto le 9 ricette papabili!!!!
Bino
Ihihih Lina potresti far decidere alla sorte! Prepara 9 bigliettini e poi pescane due! 😀 Che dici?
Lina
Eh per forza….
Vedrò di venirne fuori 😉
Camilla
Ciao vorrei partecipare con questa ricetta legata alla mia infanzia in cucina con la nonna Tea e ora con mia mamma: http://lacascatadeisapori.altervista.org/bunet/
Non ho ancora aggiunto il banner nella parte laterale del mio Blog perché non riesco a capire come fare… qualcuno può darmi una mano? Grazie a presto Camilla.
Bino
Ciao Camilla per mettere l’immagine nella barra laterale fai come con Tribu Golosa 🙂
Ricetta aggiunta
Camilla
Ciao, ma con tribù golosa avevo un codice da inserire e appariva subito il logo, invece per questo contest non c’è nulla, e non so in che altro modo fare. 🙁
Camilla
Ci sono riuscita… 😉 😉
Bino
Bene Camilla! 😀
Pingback: Gnocchi di San Rocco: la ricetta testata della nonna cremonese | Lili Madeleine
Oriana
Ciao a tutti,
alla fine mi son decisa, è un contest troppo bello per non partecipare!
Et voilà, la ricetta degli gnocchi tramandata dalla nonna con tanto di foto (degli gnocchi e della nonna):
http://lilimadeleine.com/2014/06/26/gnocchi-di-san-rocco-ricetta-testata-della-nonna-cremonese-2/
Grazie 🙂
Bino
Grazie Oriana, ricetta inserita! 😀 In bocca al lupo!
Mimma Morana
ciaooo!!!!! eccomi con due ricette della mia famiglia:
http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/03/falsomagro-alla-palermitana-anche.html
http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2013/02/gelatina-di-caffe-il-dolce-della-nonna.html
il banner del contest è sulla barra laterale destra della home sotto l’etichetta CONTEST. grazie !!!
Bino
Grazie mille Mimma! Inserite tutte e due, in bocca al lupo!
speedy70
Eccomi con una ricettina della mia nonna, molto versatile:
http://atuttacucina.blogspot.it/2014/07/ciambella-di-zucchine-al-pecorino.html
Un caro saluto!!!!!
chezuppa
Grazie 1000 in bocca al lupo!!! 😀
Lety&Dany
Ciao Bino! Eccoti la nostra ricetta, finalmente 😉 http://www.spizzicainsalento.com/2014/06/melanzane-rustiche-con-ripieno.html
Facci sapere se è tutto ok. Grazie 😉 Nu baciu <3
chezuppa
Grazie Amiche! Che lusso, inserita 😀
elisa
Ciao!!!!
partecipo volentieri al tuo contest.
una ricetta semplice, ma una delle prime che si passano da mamma in figlia!
http://www.ilfiordicappero.com/2014/06/i-frollini-al-latte-della-mia-mamma.html
ciao
chezuppa
Grazie Elisa!! Ricetta inserita in elenco, in bocca al lupo!!!
emanuele
Ciao, vorrei partecipare al vostro contest con queste mie due ricette :
ricetta dolce
http://golosievegani.altervista.org/cheesecake-veg/
ricetta salata
http://golosievegani.altervista.org/pane-casereccio-alle-olive/
Saluti
Emanuele
Bino
Grazie mille Emanuele, ricette inserite! 😀
Pingback: Insalata di trippa estiva | panelibrienuvole
Alice
Ciao! Mi piacerebbe partecipare al contest con questa ricetta…complimenti per la scelta del tema, mi piace tanto!
http://panelibrietnuvole.wordpress.com/2014/07/03/insalata-di-trippa-estiva/
A presto!
Alice
Bino
Grazie Alice, adesso inserisco la ricetta! 😀 In bocca al lupacchiotto
Secondome
Ciao Caro Ale,
non potevo mancare al tuo interessantissimo contest! Ecco la mia ricetta legata alla mia cara nonna.
http://mesecondo.blogspot.it/2013/08/peperoni-ripieni-di-nonna-elisabetta.html
Incrocio le dita.
Ciao
Marco
Bino
Grazie Marco! Amo i peperoni, copierò 😀 In bocca al lupo
giusi
ciao! Intendo partecipare al contest con questa ricetta dolce, che preparava sempre mia nonna, poi mia mamma e ora cerco di realizzarla anche io!
http://giusifasu.blogspot.it/2014/06/rotolo-con-ricotta-e-gocce-di-cioccolato.html
ho inserito il banner nel post e nella sezione dedicata ai contest con link di rimando a questa pagina!!
Bino
Grazie mille Giusi, in bocca al lupo e a presto!
tritabiscotti
Ciao eccoci con la nostra ricetta di famiglia, speriamo sia tutto corretto per l’iscrizione e che la ricetta ti piaccia!
http://tritabiscotti.blogspot.it/2014/07/gnocchi-al-pesto-e-le-ricette-di.html
Bino
Grazie grazie per la tua ricetta, inserita! In bocca al lupo e a prestissimo
Cami
Eccomi anch’io e partecipo con una ricetta alla quale sono molto affezionata ma rivisitata in chiave totalmente vegetale , nel rispetto della mia scelta e filosofia di Vita 😀
La ricetta salata: http://www.unavnelpiatto.it/ricette/finger-food-aperitivi/soffioni-ricotta-vegetale-al-profumo-salvia.php
Bino
Grazie Cami per la tua ricetta! A presto e finger cross! 😀
eluasa
Andavo matta per questa pizza, fatta da mia mamma nel forno a legna era divina. Ogni volta che la faccio mi rievoca tanti ricordi! grazie per questa oppurtunità http://www.eluasa.it/post/116/pizza-con-scarola
Questa invece è quella dolce non era pasqua senza la pastiera! http://www.eluasa.it/post/1000/le-tre-p-pasqua-pastiera-partenopea
Bino
Ciao! Ho guardato le tue ricette però non posso accettarle perché sono datate antecedentemente all’inizio del contest come da regolamento.
Andrebbero ripubblicate nel periodo di validità del contest se vuoi usare ricette già note.
eluasa
mi dispiace perchè le avevo ripubblicate, comunque non importa alla prossima ciao grazie
Lina
Eccomiiiiiiiii
Ci sono! Ecco la mia ricetta di casa 😉
http://www.spadellatissima.com/2014/07/gnocchi-homemade-senza-glutine-e.html
Bino
Evviva gli gnocchi! 😀 😀 😀
Grazie mille Lina!
Pingback: Gnocchi homemade, senza glutine e semplicemente pomodoro e basilico | Food Blogger Mania
katia
Ciao
vorrei partecipare con questa ricetta:
http://www.cucinafusion.it/torta-di-pasqua-umbra-con-la-mdp/
Grazie dell’occasione :*
Bino
Grazie mille Katia! Ricetta inserita 😀
Pingback: Gnocchi homemade, senza glutine e semplicemente pomodoro e basilico | Ricette Cucina Blog
Xeno
Salve, desidererei partecipare a questo contest. Ecco la mia ricetta salata. http://www.cucinaconxeno.info/2014/07/pappardelle-ai-funghi-porcini-contest.html
Bino
Grazie per la tua ricetta! 😀 Inserita in elenco!
Leena
Piacere di conoscervi! Vorrei partecipare con questi biscotti:
http://kioskodifruttidibosco.blogspot.it/2014/07/herrasvaen-pikkuleivat.html
Bino
Grazie Leena per aver partecipato, in bocca al lupo!
Valentina
non mi fa caricare la foto e quindi non posso partecipare che disdetta 🙁
Bino
Ciao Valentina ti mando il codice via mail! 😀
Reneesme
Ciao ho letto del tuo bellissimo contest su “Torsolo di mela” e mi farebbe piacere parteciparvi.
Ti lascio il link della ricetta, spero possa andare bene
http://isaporidelcuore.blogspot.it/2012/09/melanzane-sottolio-della-mia-nonnina.html
Bino
va benissimo! Grazie mille e in bocca al lupo!
Xeno
Salve vorrei inserire un altra ricetta, questa volta è un dolce. http://www.cucinaconxeno.info/2014/07/mini-torte-fresche-allo-yogurt-caffe-e.html
Bino
RICETTA INSERITA 😀
Benedetta
Ciao, so che è tardi ma vorrei partecipare con ubna ricetta che adoro , di mia madre, favolosamente buona e molto semplice ed estiva ! La trovi qui
http://www.cucinaconbenedetta.com/tacchino-tonnato
grazie !
Bino
Grazie Benedetta, ricetta inserita in elenco!
Saria
Ciao, sono proprio all’ultimo, vorrei partecipare con questa ricetta:
http://www.cucinandomania.it/torta-ciocconutella.html
Grazie
Bino
Ciao dal tuo post leggo che la ricetta è del 10 aprile 2014 purtroppo per partecipare le ricette dovevano essere pubblicate o ripubblicate se già presenti nel periodo di validità del contest! 🙁
Pingback: Torta ciocconutella - CucinandoMania
Floriana Moroni
Ciao,
arrivo in extremis per partecipare con questa ricetta dolce:
http://semivaniglia.blogspot.it/2014/07/frittelle-di-mele-la-mia-ricetta-di-casa.html
grazie
floriana
Bino
Grazie 1000 Floriana!
Gabriele
Il mio blog Vegano&Vegetariano partecipa con una ricetta di casa leggermente rivisitata:
http://veganoevegetariano.blogspot.it/2014/07/caponata-fredda-su-caldo-di-bruschetta.html
Spero che piaccia!
E qui c’è la Sezione Contest: http://veganoevegetariano.blogspot.it/2013/08/sezione-contest.html
Bino
Grazie grazie! 😀
Rosaria
Ciao, è proprio l’ultimo giorno e vorrei partecipare con questa mia ricetta di un bel dolce:
Spero vada bene, dato che il msg con la ricetta di ieri mi sembra sia stato eliminato.
http://www.cucinandomania.it/panutellotto.html
Ciao
Grazie
Pingback: Panutellotto
Gabriele Mughini
http://veganoevegetariano.blogspot.it/2014/07/caponata-fredda-su-caldo-di-bruschetta.html?m=1
La rimando. Non vedo il mio commento e neppure il post con i link.
come mai?
Bino
Scusami Gabriele, ho aggiornato il post solo oggi perché ero preso dal lavoro “diurno” 🙂 Tutto a posto, ricetta inserita!!
xeno cucina
Salve, quando si saprà chi ha vinto??
Pingback: Insalata di trippa estiva – Panelibrienuvole
Pingback: Bonet - La Cascata dei Sapori
Alessandro Gerbino
Ciao, il contest ormai è scaduto da tanto tempo. Ti ringrazio per aver pensato alle ricette di casa, puoi continuarle a seguire sul gruppo di facebook: https://www.facebook.com/groups/ricettedicasa.chezuppa/