Mondate per bene le coste e tenete solamente la parte verde e poca parte bianca. Da una parte tagliate a fettine sottili la cipolla e fatela rosolare in un tegame con l'olio e il peperoncino, tagliate a cubetti le patate.
Quando la cipolla è ben rosolata aggiungete le patate e le coste e fate insaporire per qualche minuto girando spesso. A questo punto aggiungete il brodo vegetale caldo, aggiungete il brodo a piacimento a seconda di come vi piace la zuppa, se molto brodosa oppure più consistente
A questo punto aggiungete il brodo vegetale caldo, aggiungete il brodo a piacimento a seconda di come vi piace la zuppa, se molto brodosa oppure più consistente.
Tagliate le fette di pane e mettetele per qualche minuto a tostare sotto il grill del forno, poi strofinatele leggermente con uno spicchio di aglio e disponete una fetta per piatto.
Fate cuocere la zuppa coperta per almeno trenta minuti, meglio se quaranta.
Quando è pronta prendete i piatti e disponete sul fondo le fette di pane tostato e insaporito e copritele con la zuppa. Spolverizzate con una bella macinata di pepe nero e un filo di olio evo.