Zucchine sottolio

Conserva di zucchine sottolio
  • Preparazione : 3:0 h
  • Cottura: 3 m
  • Pronto in : 3:03 h

La ricetta della tradizione per conservare le buone verdure dell’estate: ecco come preparo le zucchine sottolio da tenere sempre pronte in dispensa!

Conserva di zucchine sottolio

Mi piace sempre tanto condividere con voi più che delle ricette in se dei ricordi legati al mio passato. Di quelle giornate d’estate in cortile da nonna con in sottofondo il continuo chiacchiericcio di lei e delle sue amiche. Loro con le mani sempre in movimento per agitare ventagli sgargianti – nonna si faceva vezzo del suo con le stampe del ponte di Rialto a Venezia – parlavano di tutto, dei fatti del quartiere, di chi c’è e di chi non c’è più, dei nuovi orari del sostituto del medico di base… e di ricette.

Un giorno la Cherubina si presentò con una sporta piena di barattoli di vetro da regalare alle amiche. Tra tutte lei era decisamente la più esperta in marmellate e conserve varie. Quando entravi nella sua cucina del piano di sotto rimanevi stupido dalla quantità di vasetti ben sistemati sulle lunghe assi di legno della dispensa.

Ricordo ancora adesso la bontà di quelle sue zucchine sottolio e così mi sono messo il grembiule e ho iniziato la preparazione.

Tutte le ricette per le conserve

Come aromatizzare le zucchine sott’olio

Gli aromi, i profumi e i sapori che arricchiscono questa conserva li scegliamo noi. Si possono usare gli agrumi ma anche le erbe aromatiche fresche come menta e basilico si può decidere di aggiungere dell’aglio se piace ma anche del peperoncino.

Se scegliete il peperoncino fresco ricordatevi di sbollentarlo in acqua e aceto assieme alle zucchine.

La ricetta delle zucchine sottolio

ricetta per circa 3 barattoli da 25 cl

Conserva di zucchine sottolio

 

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

La preparazione delle zucchine 

Lavate molto bene le zucchine, asciugatele ed eliminate le estremità. Tagliatele in 4 parti per il senso della lunghezza e poi a tocchetti di circa 3-4 mm.

Mettete le zucchine tagliate in una ciotola con 3 cucchiai di sale grosso, mescolate e lasciate riposare per 2 ore.

La cottura 

Trascorso il tempo di riposo scolate le zucchine, asciugatele con un panno e fatele bollire per 3 minuti al massimo in una pentola con acqua e aceto bollenti. Scolate le zucchine e disponetele sopra ad un canovaccio pulito ad asciugare e raffreddare.
Nel frattempo sbucciate qualche spicchio d'aglio e prelevate la scorza dei limoni con l'aiuto di un pela patate.

La conservazione 

Usate sempre vasetti ben lavati e sterilizzati e tappi nuovi seguendo le linee guida fornite dal Ministero della Salute.

Riempite i vasetti a strati con le zucchine, la scorza di limone e l'aglio tagliato a fettine più qualche grano di pepe. Una volta riempiti tutti i vasetti versate l'olio fino a coprire le zucchine, chiudete con il coperchio e conservatele in frigo per qualche giorno.

Per periodi di conservazioni più lunghe procedete con la pastorizzazione dei vasetti immergendoli in una pentola capiente contenente acqua fredda e usando degli strofinacci per evitare che i vasi si tocchino tra l'oro. Fate bollire per 30 minuti quindi lasciate raffreddare i vasetti nell'acqua, così si formerà il vuoto.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password