Signore e Signori, direttamente dal quadernetto delle ricette di cucina di mammà ho il piacere di presentarvi la ricetta degli Zaletti morbidi come si usano a Verona.
L’altra sera non mi ricordo condizionato da cosa stavo pensando al prossimo video da realizzare per il canale youtube e alla mente mi sono ritornati gli zaletti che mi faceva la mamma quando ero bambino. Subito ho aperto “Messenger” e le ho scritto un messaggio (è diventata esperta nel campo dei tablet!).
Risponde con una foto, questa:
La ricetta degli Zaletti battuta a macchina probabilmente alla fine degli anni 80 dalla sua amica Giuliana.
Io l’ho realizzata così come dice lei, ho solo messo la vaniglia assieme al latte per esaltarne di più l’aroma, per il resto è lei.
Otterrete degli zaletti morbidi proprio come si usano nella mia città d’origine.
Mettete a bagno l'uvetta. Portate ad ebollizione in una capiente casseruola il latte e l'acuqa con la vaniglia, lo zucchero e il burro.
Al bollore raggiunto versate a filo la farina di polenta girando con una frusta e subito dopo la farina 00. Frustate per evitare la formazione di grumi e poi con un cucchiaio di legno continuate a girare cuocendo la polenta per 10 minuti.
Spegnete il fuoco e trasferite la polenta in una ciotola e fate raffreddare.
Aggiungete alla polenta fredda tre uova sbattute poi la scorza del limone il lievito e per finire l'uvetta strizzata e i pinoli. Girate e amalgamate tutti gli ingredienti.
Preriscaldate il forno a 180°. Rivestite delle teglie con carta da forno poi prendete una cucchiaiata abbondante e disponetela sulla carta. In questo modo si formano gli zaletti.
Cuocete a 180° ventilato per 25-30 minuti poi spolverateli di zucchero a velo prima di servire.
Monia
Zaletti nel forno!
A dopo per i commenti
Grazie mille
Monia
Ottimi!
Come si conservano meglio?
Alessandro Gerbino
Per qualche giorno li puoi conservare in frigo e poi dargli una leggera scaldata prima di mangiarli. Così saranno super!
Sabrina Butturini
Buonasera, per quanti zaletti è più o meno la ricetta qui proposta con queste dosi di ingredienti?
Grazie, vorrei prepararli per portare ad una cena ma devo sapere quanti ne vengono .
Sabrina
Alessandro Gerbino
Buonasera Sabrina, con questa dose in famiglia ci mangiavamo in 4 e poi una parte veniva sempre portata da mia mamma alle sue colleghe 🙂
Alessandra Leardini
Buon giorno. Il bicchiere d’acqua va aggiunto al latte all’inizio del procedimento? Grazie.
Alessandro Gerbino
Buongiorno a te Alessandra, il bicchiere di acqua lo aggiungi assieme al latte.
Liliana Bermudez
Ho già provato questa meravigliosa ricetta…sono volati!
Mi chiedo se Posso rendere gli zaletti adatti per celiaci, posso sostituire la farina con quella di grano saraceno o riso? Oppure Maizena?
Grazie
Alessandro Gerbino
Ciao Liliana, grazie per il tuo commento. Anche a casa nostra non durano molto gli zaletti 😀
Per quanto riguarda la tua richiesta, io non ho mai provato a sostituire le farine con quelle senza glutine ma così ti consiglierei di provare con la farina di riso. Fammi sapere come ti verranno :* Buona giornata!
Daniela Biscaro
Buon giorno.ho seguito le istruzioni passo passo per gli zaletti ma sono risultati troppo molli. Buoni in ogni caso, ma non i zaletti che ricordavo da Verona
Alessandro Gerbino
Ciao Daniela, esistono due varianti degli zaletti: quelli più duri simili a biscotti e quelli morbidi come questi della ricetta che ho proposto. In casa si sono sempre fatti nella versione morbida che noi adoriamo alla follia!
Carmen
Salve scopro ora questa meravigliosa ricetta.. Li farò settimana prox.. Un consiglio. Siamo solo 8n due e la ricetta è per circa 30 zaletti.. Posso congelarli… Perché se ho capito bene si conservano in frigo giusto? Una volta fatti?
Alessandro Gerbino
Ciao Carmen, grazie per i complimenti, questa è una ricetta di casa che mi preparava sempre mamma e che porto nel cuore. Essendo morbidi meglio conservarli in frigorifero e si possono anche congelare con l’accortezza di farli indurire in freezer distanziati tra loro magari con della carta forno. Al momento del bisogno, un colpo di microonde e saranno divini!