Vellutata di zucca

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 30 m

Comfort food: la vellutata di zucca in purezza

Quando si tratta di coccole invernali scelgo sempre la vellutata di zucca. La cremosità di questo piatto caldo ti avvolge regalandoti attimi di vero piacere nelle serate invernali.

La preparazione di questo piatto è semplicissima. L’ingrediente principale è la zucca e di ingredienti secondari ce ne sono ben pochi. Vi basterà un buon brodo vegetale con l’aggiunta, come vedrete dopo nella spiegazione della ricetta, delle bucce.

Per la decorazione ho scelto frutta secca e semi oleosi che si sa fanno bene per tante cose. Mandorle leggermente tostate e semi di zucca e un filo di olio messo solamente a crudo alla fine della cottura.

Un piatto light e molto molto gustoso!

La ricetta della vellutata di zucca

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate il brodo vegetale mettendo in una pentola la carota, il sedano e la cipolla a pezzi più le bucce della zucca ben lavate sotto l'acqua corrente. Fate sobbollire per almeno 30 minuti.

Step 2 

Tagliate a pezzetti la zucca e cuocetela in pentola coprendola con il brodo vegetale per una ventina di minuti o fino a quando sarà tenera. Non esagerate con il brodo, dovrà coprire la zucca a filo. Se durante la cottura si dovesse asciugare troppo aggiungete poco brodo vegetale.

Step 3 

Frullate il tutto con il frullatore ad immersione per ottenere una crema liscia che farete scaldare nuovamente sul fuoco per qualche minuto prima di servire. Decorate con semi di zucca e mandorle a lamelle leggermente tostate in padella antiaderente. Per ultimo un filo di buon olio extravergine di oliva a crudo.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password