Sì perché quando diciamo che a pranzo abbiamo mangiato un toast tutti pensano: “poverino, ha mangiato così poco”. Ma se noi ci preparassimo un super toast all’italiana con ingredienti semplici e ben abbinati?
Ho iniziato questa settimana con una gran voglia di toast. Avendo appena scritto la ricetta del tosta mista alla portoghese – un sogno, un incanto, una chicca che ha accompagnato le nostre ultime vacanze in Portogallo – ho pensato di scrivere anche una ricetta per un toast tutto italiano con ingredienti che possiamo trovare in commercio senza troppi sbattimenti. Non gourmet con la lista degli ingredienti impossibile ma semplice e genuino, un toast gustoso da casa, per rendere sempre diversi i nostri pranzi.
Quindi segnatevi, zucchine e melanzane grigliate + scamorza affumicata che adoro adoro adoro + prosciutto cotto affumicato. Se siete amanti del pane fatto in casa guardate la ricetta del pan bauletto al latte, è il proprio il pane che ho usato per queste fotografie.
Per servire i vostri toast in modo simpatico prendete uno stecco lungo per spiedini e infilzate i toast tagliati diagonalmente in due.
Impiattate lo spiedo di toast ancora caldi su un piatto con una fresca insalata e patatine fritte per il botto finale!
Stendete su di un tagliere le otto fette di pane in cassetta. Disponete a fette alternate e nell'ordine una fetta di scamorza affumicata, due fette di prosciutto cotto e qualche pezzo di zucchina e melanzana grigliata. Condite con un pizzico di sale e richiudete con le fette di pane lasciate libere.
Fate scaldare una bistecchiera o piastra sul fuoco per almeno cinque minuti a fiamma media. Abbassate leggermente il fuoco e fate tostare i toast premendoli leggermente sulla griglia. Attenzione a non farli scurire troppo, se così dovesse essere abbassate il fuoco. Cuocete per circa 5 minuti per lato.
La salsa che preferisco accanto a queste pietanze è la salsa tartara. L'avete mai fatta in casa? E' semplicissima! Per farla ancora più facile puoi prendere una maionese già fatta e addizionarla di capperi, cetriolini, prezzemolo e aneto tutti tritati.