Timballo di riso con piselli curcuma e prosciutto cotto

  • Porzione: 6
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Una ricetta versatile per un brunch della domenica ma anche per un picnic!

Potremo andare avanti dicendo che questa ricetta del timballo di riso è perfetta per il pranzo della domenica. Questo timballo avvolto nelle fette di prosciutto cotto è versatile e lo potrete preparare per diverse occasioni. Per l’aperitivo ad esempio vi basterà prendere degli stampini mono porzione e seguire il procedimento indicato in fondo al post, e il gioco è fatto.


Questa domenica abbiamo fatto la prova brunch ed è andata alla grande! Ho servito il timballo assieme a una fresca insalata di misticanza e formaggio caprino alle erbe aromatiche, una focaccia tagliata a cubotti e una macedonia di frutta fresca con granella di nocciole. Perché il bello dei brunch (ma anche dei picnic) è mettere tutto al centro del tavolo (o della tovaglia) e lasciare ai propri ospiti la piena libertà di servirsi decidendo da quale pietanza incominciare il pasto. Non dimenticatevi una mug con del caffè americano bollente mi raccomando.

La ricetta del timballo di riso avvolto nel prosciutto cotto Gran Cotto di Negroni

La ricetta del timballo di riso alla curcuma con piselli e prosciutto cotto è molto semplice. Ho scelto di far bollire il riso Vialone nano in acqua salata e curcuma per dargli, oltre che il sapore, quel bel colore giallo intenso che questa spezia è in grado di donare agli alimenti. Per il rivestimento ho utilizzato un buon prosciutto cotto prodotto da Negroni, è il Gran Cotto. Una nuvola di sapore e bontà perfetta per questa preparazione. A dirla tutta appena aperta la confezione ne ho approfittato per farmi un panino al prosciutto per merenda, che squisitezza!

Ricetta per 6-8 persone

Prova il timballo anche in mono porzione

Dicevo all’inizio del post che per un aperitivo sfizioso questa ricetta è indicata magari cambiando lo stampo di cottura. Se prendete degli stampini in alluminio per mono porzione otterrete un ottimo risultato splendido ugualmente alla vista. Rivestite ogni stampo con una fetta di prosciutto cotto lasciando che sbordi un po’ per poi richiudere una volta inserito il ripieno. Cuocete in forno sempre a 200° ma per 10 minuti soltanto per evitare che il riso contenuto all’interno si asciughi troppo.

Timballo di riso con piselli curcuma e prosciutto cotto

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Per cominciare la preparazione di questo timballo di riso prendete lo scalogno, pulitelo e tritatelo finemente. Fate soffriggere in una padella con un filo di olio a fiamma media aggiungendo, se serve, poca acqua calda così da non farlo bruciare. Unite i piselli e cuocete a fiamma medio bassa per dieci minuti circa, fino a cottura dei piselli. Aggiustate di sale e pepe secondo il vostro gusto.

Step 2 

Lessate il riso Vialone nano in abbondante acqua salata nella quale avrete fatto sciogliere la curcuma in polvere. Scolatelo al dente e lasciatelo intiepidire prima di procedere.

Step 3 

In una ciotola unite il riso, i piselli, il parmigiano, l'emmental tagliato a cubetti e l'uovo intero. Mescolate per amalgamare tutti gli ingredienti.

Step 4 

Imburrate molto bene uno stampo per ciambelle poi rivestite l'interno con le fette di prosciutto cotto Gran Cotto lasciandone un paio da parte per la finitura. Versate il composto di riso e piselli e pressate delicatamente in modo da compattarlo. Ultimate coprendo con il restante prosciutto.

Step 5 

Preriscaldate il forno a 200° in modalità ventilata e cuocete per 15 minuti. Togliete il timballo dal forno e prima di rigirarlo sul piatto da portata aspettate che diventi tiepido altrimenti rischiate di rompere il tutto. Servite sia caldo che tiepido.

Caricamento...
(4 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password