Tasche di pizza

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 30 m
  • Cottura: 20 m
  • Pronto in : 50 m

Oggi vi presento una ricetta tratta dall’ultimo libro di Fulvio Marino sulla pizza, facciamo insieme le tasche di pizza da farcire con quello che ci piace di più!

L’idea che sta alla base di questa ricetta è molto semplice, un contenitore, una tasca appunto fatta di pizza bianca da imbottire proprio come fosse un panino. La ricetta nel libro “Pizza per tutti” (a pagina 209) è spiegata molto bene ed è di sicura riuscita a patto però che scegliate una farina con un buon apporto proteico che vi permetterà di creare un impasto molto idratato e tenace.

Ottenere le tasche di pizza è molto facile. I panetti di pasta ben lievitata e riposata si stendono con le punte delle dita fino a formare dei dischi sottili. Per fare in modo che dopo la cottura rimangano in forma si versa un goccio di olio sulle pizza tonde e lo si spalma per bene e prima di infornare si ripiegano tutti i dischi in due. L’olio farà in modo che in cottura le due parti non si attacchino tra di loro… e il gioco è fatto, le tasche sono pronte per essere imbottite!

Tutte le ricette dello “Speciale Pizza

Ecco come si preparano:

La ricetta delle tasche di pizza di Fulvio Marino

ricetta per 4 tasche

Tasche di pizza ripiene

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

L'impasto 

Impastate la farina con 250 g. di acqua ben fredda per 2 minuti poi aggiungete il lievito di birra sbriciolato e continuate ad impastare. Dopo circa 10 minuti di lavorazione aggiungete il sale e 50 g. di acqua. Lavorate fino a quando avrete un impasto liscio, a questo punto versate i restanti 50 g. di acqua a filo e come ultimo ingrediente l'olio extravergine di oliva, sempre aggiunto a filo. Lavorate fino a quando l'impasto tornerà liscio.

La lievitazione 

Mettete l'impasto in un contenitore ermetico ben oleato e lasciatelo lievitare 24 ore in frigorifero.

La stesura 

Trascorse le 24 ore riprendete l'impasto dal frigorifero e dividetelo in quattro parti uguali. Formate delle palline e fatele lievitare per 4 ore a temperatura ambiente coperte da un foglio di pellicola.
Stendete una pallina di pasta alla volta sul piano di lavoro leggermente infarinato formando dei dischi sottili. Spennellate molto bene la superficie con dell'olio extravergine di oliva quindi ripiegate in due ogni disco per formare delle mezzelune.

La cottura 

Preriscaldate il forno a 250° e infornate le tasche di pizza su una teglia rivestita di carta forno. Cuocete per 15 minuti in modalità statica e quando cotte sfornatele e fatele intiepidire qualche minuto su una gratella prima di farcirle.

La farcitura 

La farcitura è il bello della faccenda, la potete decidere voi utilizzando gli ingredienti che avete a disposizione o quelli che vi stanno più a cuore.
Nella foto io le ho farcite con mortadella, rucola fresca e falde di peperone rosso arrostito.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password