Spaghetti melanzane e menta

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Ieri sera avevo voglia di un bel piatto di spaghetti con le verdure, guardo il frigo e trovo le melanzane i pomodorini e mi dico “è fatta!”. Si ma sono troppo scontati gli spaghetti con le melanzane e i pomodorini, li mangio spesso, mi piacciono assai ma proporre qui dei semplici spaghetti con le melanzane e pomodorini… un po’ poco! Poi decido di uscire sul balcone, faccio così quando l’estate sta arrivando e cerco ispirazione, mi perdo guardando i tetti delle case di fronte, guardando la terrazza della vicina bionda piena zeppa di piante che sembra una foresta. “Ah, guarda sono pieno di erbe aromatiche!”, penso. Le guardo tutte, le passo in rassegna, le scruto e cerco di capire cosa ci potrebbe stare bene, cosa potrebbe arricchire quel semplice ma comunque buono, piatto di spaghetti con le melanzane e i pomodorini. Poi la vedo, verde, verdissima con quelle foglie rugose larghe ma allungate. Ne prendo due rametti e li porto vicino al naso e lì capisco che l’abbinamento sarebbe stato perfetto e che quei due rametti avrebbero dato uno slancio in più a quei banali ma comunque buonissimi spaghetti con le melanzane.

La menta! Ci vuole la menta!

spaghetti-menta-melanzane04

spaghetti-menta-melanzane01

 

Sempre parlando di menta e spaghetti, l’amico Roberto tempo fa mi aveva mandato la sua versione degli spaghetti alle melanzane, ecco la sua ricetta.

 

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Sbucciate l'aglio, lavate le melanzane e tagliatele a cubetti. Fate scaldare una padella sul fuoco e quando ben calda aggiungete le melanzane a cubetti il peperoncino a pezzetti e l'aglio, dapprima senza condimento. Cuocete per 3-4 minuti a fiamma media spadellando spesso (foto 1) e aggiungete un filo di olio solo quando cominceranno a colorire (foto 2). In questo modo otterrete delle melanzane non troppo molli e non si impregneranno troppo di olio. Salate e pepate solo quando saranno cotte.

Step 2 

Mettete l'olio in un pentolino e metteteci dentro le foglie di menta lavate e asciugate. Portate l'olio a 70° e se non avete il termometro fate attenzione a non scaldarlo troppo poi spegnete, lasciate raffreddare e poi frullate tutto. Mettete a lessare gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli un minuto prima del termine della cottura. Tenete da parte una tazza di acqua di cottura (foto 3).

Step 3 

Tagliate a metà i pomodorini e spadellateli velocemente con un cucchiaio di olio alla menta. Aggiungete gli spaghetti e le melanzane e poca acqua di cottura che avete tenuto da parte per evitare che gli spaghetti si asciughino troppo (foto 4). Impiattate con un filo di pesto alla menta sopra agli spaghetti.

Caricamento...
(5 / 5)

Comments (2)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password