Spaghetti con la caponata

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Eccomi qui, dopo qualche giorno di assenza! Sono capitate un po’ di cose belle, di progetti nel futuro prossimo che per ora tengo solo per me ma quando potrò parlarne (leggi: quando ci sarà una firmetta) vi dirò tutto, promesso!

Dovete sapere che in ufficio con me ci sono due personcine ossessionate dalla dieta e dai giusti accostamenti verdure+pochissimi grassi+aria. Insomma mi fanno una testa tanta che un po’ ci penso anche io. Il problema sta nel tragitto che faccio in bicicletta dall’ufficio a casa, dieci minuti di pedalata, che io faccio valere come la giusta dose di attività fisica giornaliera. In bicicletta penso e sempre più spesso penso a cosa mangiare la sera. Pedala pedala e zac ecco l’idea! Gli spaghetti con la caponata preparati in dosi massicce da portare anche il giorno dopo in ufficio.

Pasta più verdure va bene no? Lasciamo perdere l’olio abbondante dai, siamo seri, ci vuole gusto e sapore e io non sono fatto per pasti light senza tutto! Io ho bisogno di condimento, in tavola e nella vita, chi si propone?

spaghetti-caponata04spaghetti-caponata03

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Pulite tutte le verdure e tagliatele a cubettini e tenetele separate perché andranno cotte in tempi diversi. Affettate grossolanamente la cipolla, mettete a bagno uvetta e capperi.

Step 2 

Prendete una padella e a secco, quindi senza grassi, fatela scaldare poi aggiungete solo le melanzane a cubetti. Fate tostare e poi dopo qualche minuto quando inizieranno a cuocersi e a prendere colore aggiungete un filo di olio e salate leggermente. Spegnete il fuoco e tenete da parte.

Step 3 

In una grande padella o casseruola versate dell'olio extravergine di oliva e fate scaldare poi iniziate a rosolare a fiamma media il sedano a cubetti e dopo qualche minuto aggiungete i peperoni e fate cuocere cinque minuti.

Step 4 

Unite le zucchine e spadellate poi alla fine le melanzane a cubetti e i pinoli e l'uvetta strizzata. Aggiungete anche i capperi dissalati e le olive poi lasciate che gli ingredienti si amalgamino. Unite i pomodorini sempre a cubetti, il basilico poi i due cucchiaini di zucchero e l'aceto e fate sfumare.

Step 5 

Quando la caponata è pronta mettete a bollire una pentola di acqua salata e cuocete gli spaghetti poi scolateli e spadellateli con la caponata. Servite con del basilico fresco spezzettato e un filo di olio fresco.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password