Mettete su una spianatoia le due farine e create una fontana nel mezzo. Rompete le due uova al centro della fontana e con l'aiuto di una forchetta cominciate ad amalgamare le uova con la farina. Una volta amalgamate le uova procedete ad impastare con le mani. Lavorate la pasta fino ad ottenere un panetto liscio e compatto (foto 1) e mettetelo a riposare per una mezzora coperto da un foglio di pellicola o coperto con un piatto fondo.
Dopo la mezzora di riposo stendete la pasta con il mattarello tenendola spessa 3mm circa (foto 2) poi con un coltello tagliate delle striscie (foto 3).
Prendete la chitarra e adagiate sopra le corde una striscia di pasta. Con il mattarello fate pressione sulla pasta con un movimento che va avanti e indietro fino a quando la pasta si taglia e cade nella parte più bassa (foto 4). Fate scivolare fuori gli spaghetti e riptete la stessa procedura per tutte le striscie di pasta.
Una volta terminata spolverate gli spaghetti con della semola e muoveteli con le mani in modo che non si attacchino tra di loro.
Pingback: Spaghetti alla chitarra al ragu' di piselli novelli...............