Il sugo ai pomodorini è un classico dell’estate quando i pomodori arrivano buoni profumati e saporitissimi.
Questa ricetta è molto facile ma non spesso riesce bene perché il sugo tende ad asciugarsi troppo e quindi a non legarsi bene con la pasta.
Cominciamo lavando bene i pomodorini e li tagliamo poi a metà. In una padella mettiamo a scaldare dell'olio evo con 2 spicchi d'aglio tagliati a metà oppure lasciati interi a seconda dei gusti. Lasciamo a fuoco basso che l'olio si insaporisca senza che l'aglio soffrigga, il sugo risulterà saporito ma non pesante.
Dopo un paio di minuti aggiungete i pomodorini precedentemente tagliati a metà e alzate leggermente la fiamma. Girate per bene così da amalgamare l'olio con i pomodorini poi salate e pepate e aggiungete il pizzichino di zucchero che toglierà l'acidità di troppo dei pomodorini.
Mettete abbondante acqua salata sul fuoco e quando raggiunge il bollore calate gli spaghetti.
Mentre gli spaghetti cuociono potete aggiungere alla salsa che continuerà a cuocere a fuoco basso un mestolino di acqua di cottura, in questo modo la salsa si legherà bene. Ricordatevi di tenerla piuttosto umida e non troppo secca, se nel tempo di cottura degli spaghetti si restringe troppo aggiungete ancora un mestolino di acqua di cottura.
Colate gli spaghetti e tuffateli nella padella con la salsa e cospargete di basilico tritato, amalgamate il tutto e servite!
L'estate sarà sulla vostra tavola, buon appetito!