Sformato di pasta con piselli fave e taleggio

  • Porzione: 6-8
  • Preparazione : 50 m
  • Cottura: 25 m
  • Pronto in : 1:15 h

Vi presento uno sformato di pasta con le primizie della primavera, fave e piselli più il tocco deciso del formaggio Taleggio. Un piatto perfetto per le feste di primavera e le grandi tavolate della domenica!

Uno sformato di pasta al forno pensato per le grandi occasioni, per tutte quelle volte che vogliamo stupire alla vista ancor prima dell’assaggio. Le fave e i piselli freschi sono perfetti per questo tipo di preparazione primaverile ma se vi trovate a cucinare questa ricetta in un’altra stagione andranno benissimo dei buoni legumi surgelati.

La preparazione è molto svelta e si può preparare questo sformato di pasta con piselli fave e taleggio anche il giorno prima per il giorno dopo quando lo andrete a scaldare già tagliato a fette. L’unica raccomandazione è di toglierlo dallo stampo quando si sarà raffreddato. Se cercate di sformarlo quando ancora caldo rischiate di rovinare la forma perfetta.

La ricetta dello sformato di pasta con piselli fave e taleggio

ricetta per 6-8 persone con uno stampo rettangolare 30×12 cm.

Sformato di pasta con piselli fave e taleggio

 

Lista degli ingredienti

Metodo di preparazione

Il sugo di fave e piselli 

Sgranate le fave e i piselli poi pulite i cipollotti e tritateli al coltello. Mettete sul fuoco una padella con un goccio di olio extravergine di oliva e fate rosolare il cipollotto tritato per un paio di minuti quindi aggiungete le fave e i piselli e continuate la cottura per una ventina di minuti aggiungendo un bicchiere di acqua calda. Regolate di sale e pepe al termine della cottura.

Il taleggio 

Pulite il taleggio eliminando la crosta poi tagliatelo a pezzetti.

La pasta 

Cuocete la pasta in abbondante acqua bollente e salata. Scolatela molto al dente e conditela subito con il sugo di fave e piselli ancora caldo e il taleggio a pezzetti. Girate per amalgamare gli ingredienti e far sciogliere il formaggio quindi aggiungete anche la besciamella e un po' di formaggio grattugiato.

La cottura 

Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilata (se statico a 190°).
Imburrate molto bene uno stampo rettangolare da plumcake quindi versate la pasta e ultimate con qualche fiocchetto di burro e un po' di parmigiano grattugiato.
Cuocete in forno per 20 minuti poi finite con 5 minuti di grill per formare quella speciale e golosa crosticina in superficie. Prima di sformarlo dallo stampo fate intiepidire, se lo sformate da caldo rischiate di romperlo.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password