Un classico secondo piatto di carne che piace proprio a tutti! Sto parlando delle scaloppine al limone profumate con tante foglioline di salvia fresca.
Questa è una ricetta che mia madre spesso portava in tavola durante la settimana perché ci metteva un attimo a prepararle e cucinarle. Il tempo quando siamo indaffarati è un fattore da non sottovalutare e queste fettine di carne si preparano in poco più di venti minuti.
Le scaloppine poi si possono cucinare in moltissimi modi, quando correvano gli ’80 le più in voga erano quelle con il vino bianco o con il marsala ma poi ci sono state anche tantissime scaloppine ai funghi che in questa stagione regalano il massimo.
Per quanto riguarda la scelta della carne nessuna regola. Tradizione vuole che si usino delle fettine tenere di vitello ma nessuno ci punterà mai una pistola alla tempia se decidiamo di usare delle fettine sottili di petto di pollo o di lonza di maiale.
ricetta per 4 persone
Pulite le fettine di carne da eventuali impurità poi battetele leggermente con il batticarne per renderle più sottili. Passate ogni fettina su entrambi i lati nella farina sbattendole delicatamente per rimuovere la farina in eccesso.
Fate scaldare una ampia padella e fate fondere il burro. Quando fuso aggiungete le fettine e fatele rosolare un paio di minuti per lato fino a quando iniziano a prendere colore.
Aggiungete in padella le foglie di salvia poi sfumate con il succo di limone, abbassate la fiamma e portate a cottura. A seconda dello spessore della carne questo tempo può variare. Per le fettine che ho messo in foto ho impiegato 8 minuti dopo la prima rosolatura.
Spegnete il fuoco e servite le scaloppine con qualche fetta sottile di limone e delle foglie di salvia fresca.