Asparagi con salsa bolzanina

  • Porzione: 2
  • Preparazione : 30 m
  • Cottura: 15 m
  • Pronto in : 45 m

La ricetta per gustare gli asparagi con una salsa gustosa a base di uova sode che viene dall’Alto Adige. Ecco la ricetta degli asparagi con la Salsa bolzanina.

Asparagi e uova, la coppia classica e più che perfetta

Gli asparagi sono una verdura primaverile e la stagione di raccolta va da marzo a giugno, con il periodo di punta tra aprile e maggio. Durante questi mesi, gli asparagi sono al loro massimo splendore in termini di sapore, consistenza e valore nutrizionale. Gli asparagi freschi di stagione sono molto più gustosi e nutrienti rispetto a quelli conservati o coltivati fuori stagione e poi costano relativamente meno!

Gli asparagi per tradizione qui in Italia si mangiano accompagnati alle uova. In famiglia per esempio si sono sempre consumati con accanto delle uova cotte per 5 minuti dal bollore, con il tuorlo non ancora rappreso del tutto. In cucina le uova cotte in questo modo si chiamano “barzotte”.

Per preparare gli asparagi con la salsa bolzanina potete scegliere indifferentemente gli asparagi bianchi oppure quelli verdi che ho usato io per scattare le fotografie a corredo di questa ricetta.

La salsa bolzanina come dicevamo è una salsa a base di uova sode emulsionate con dell’olio di semi e arricchite da un tocco di senape e di aceto di mele. E’ una salsa morbida e dalla consistenza rustica perché l’albume sodo non viene frullato con gli altri ingredienti ma tritato al coltello e aggiunto alla salsa alla fine. Per insaporire ulteriormente, essendo questa una ricetta che arriva dal Trentino Alto Adige non può mancare il tocco fresco dell’erba cipollina fresca tagliuzzata al momento.

La ricetta degli asparagi con salsa bolzanina

ricetta per 2 persone

Asparagi con salsa bolzanina

Lista degli ingredienti

Step by step method

Gli asparagi 

Lavate gli asparagi, eliminate l'estremità più coriacea e fateli cuocere al vapore.

Le uova 

Lessate le uova intere ponendole in un pentolino con acqua fredda e contando 8 minuti dal momento in cui spicca il bollore. Scolatele e raffreddatele sotto l'acqua fredda. Sbucciatele quando non più calde e separate i tuorli sodi dagli albumi.

La salsa bolzanina 

Passate al setaccio i tuorli sodi, vi basterà passarli con un cucchiaio tra le maglie di un colino, frullateli con l'aceto di mele, la senape e un pizzico di sale e di pepe. Aggiungete a filo l'olio di semi e l'acqua calda. Se vedete che la salsa tende a separarsi niente paura, mescolatela energicamente con una spatola e vedrete che tornerà omogenea.
Tritate al coltello gli albumi fino ad ottenere un trito più o meno grossolano. Aggiungete il trito alla salsa bolzanina e completate con un ciuffo di erba cipollina fresca tagliata a rondelle sottili.

Servite gli asparagi al vapore conditi con un filo di olio extravergine di oliva e un paio di cucchiai di salsa bolzanina.

Caricamento...
(5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password