Salsa al caramello salato al fleur de sel

salsa al caramello salato al fleur de sel
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Dalla cucina francese la salsa al caramello salato

Una salsa pericolosa credetemi! La salsa al caramello salato al fleur de sel è fatta così, tanto buona quanto pericolosa perché davvero non si riesce a smettere di mangiarla. Come sapore ricorda così tanto le famose caramelle mou delle Alpi dal nome tedesco.

Ieri sera abbiamo condotto un’esperimento scientifico per vedere se la dipendenza da salsa è un problema solo di noi due oppure è un vero effetto della magica pozione. Eravamo a cena con amici e abbiamo portato una panna cotta da servire con questa salsa. Passato l’entusiasmo iniziale, partito già dopo la prima cucchiaiata di dolce, tutti ci siamo ritrovati a perlustrare la tavola in lungo e in largo alla ricerca di qualcosa di commestibile da mangiare insieme a lei.

Non siamo gli unici drogati di caramello quindi, vediamo se farà lo stesso effetto anche a voi!

Per conservare la salsa al caramello salato versatela in due barattoli ermetici o per conserve. Riempite i barattoli con la salsa calda quindi lasciate raffreddare e conservate in frigorifero. Per una conservazione più lunga potete sterilizzare i barattoli avvolti in strofinacci e messi a bollire in una pentola a partire da acqua fredda. Fate bollire 15 minuti poi lasciate raffreddare i barattoli sempre nell’acqua.

Per un gusto in più… caffè!

Per un gusto più particolare potete aggiungere alla panna del caffè solubile, iniziate con mezzo cucchiaio poi a seconda del vostro gusto il tutto può essere regolato con l’aggiunta di altro caffè.

Cos’è il fleur de sel

Il fleur de sel è un sale non raffinato che si trova già allo stato granuloso. E’ un sale iposodico che ha però la grande capacità di esaltare i cibi su cui viene messo. Il più indicato per questa salsa è il sale della Camargue che ormai si riesce a trovare comunemente nei grandi supermercati.

La ricetta della salsa al caramello salato al fleur de sel

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Fate sciogliere lo zucchero in un pentolino antiaderente, usate una fiamma medio bassa e non mescolatelo. Contemporaneamente fate scaldare la panna in un secondo pentolino spegnendo il fuoco non appena intravedete le prime bollicine.

Step 2 

Quando lo zucchero si è sciolto tutto ed è di colore trasparente aggiungete a filo la panna mescolando. Non preoccupatevi se farà della schiuma, mano a mano che continuerete ad aggiungere la panna questa sparirà.

Step 3 

Fate bollire continuando a mescolare per cinque minuti.

Step 4 

Spegnete il fuoco e aggiungete il sale e il burro e mescolate fino a far sciogliere il tutto. A questo punto la salsa è pronta.

Caricamento...
(0 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password