Oggi vi presento una ricetta furba che esprime tutta la voglia che ho di veder arrivare il 21 marzo, primo giorno di primavera. Il rotolo di frittata agli asparagi e ricotta l’ho pensato per i primi giorni di primavera quando non riusciamo più a stare chiusi in casa e vogliamo andare a farci un bel picnic al parco o in montagna.
Come tante ricette che mi piace presentare qui sul blog questa è un passepartout. Un esempio, una linea guida che vi può far ispirare altre variazioni. Dentro a questo rotolo di frittata ci potete mettere il ripieno che volete a patto però che sia cremoso. Il contrasto del soffice della frittata si deve sposare con un ripieno cremoso di verdure ma anche con affrettati tagliati a striscioline. Mi viene in mente speck o prosciutto crudo reso croccante e saporito in padella.
In questa ricetta ho usato i primi asparagi verdi che ho trovato a inizio marzo sui banchi del mercato sotto casa. L’abbinamento asparagi e ricotta lo ricordo dai tempi delle pasque degli anni 90 in famiglia. Da mia zia Piera ogni anno c’erano le crespelle con asparagi e ricotta!
Ricetta per 4 persone
Pulite gli asparagi eliminando la parte finale legnosa e passando con il pelapatate lo strato esterno. Tagliate a rondelle salvando le punte. Pulite e tritate lo scalogno. Fate scaldare una padella con un filo di olio e fate soffriggere delicatamente lo scalogno per un paio di minuti poi unite gli asparagi e spadellateli a fiamma media per 5-8 minuti salando e pepando alla fine. Fate intiepidire.
Sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, il finocchietto tritato e una presa di sale e pepe. Rivestite una teglia da forno con la carta da forno che andrà spennellata con il burro fuso. Versate il composto di uova sulla teglia e cuocete in forno già a temperatura a 180° per 8 minuti. Togliete la frittata dal forno e fatela raffreddare.
Completate il ripieno aggiungendo agli asparagi cotti anche la ricotta. Amalgamate il tutto e regolate di sale e pepe.
Distribuite il composto sopra la frittata ormai a temperatura ambiente quindi arrotolate il tutto dal lato più lungo. Avvolgete la frittata con la carta da forno e lasciatela un paio di ore in frigorifero per farla compattare. Procedete al taglio quando fredda e preparate gli spiedini di legno, saranno una bellissima presentazione.