Per tutte quelle cene in cui vogliamo fare bella figura questo è decisamente un antipasto di sicuro effetto. Sto parlando dei piccoli rosti di patate che possono essere accompagnati con diverse creme di formaggio o anche a base di verdure. Per voi ho scelto di appoggiarci sopra una nuvola di formaggio caprino e menta fresca.
Una ricetta capace di rendere speciale non solo l’inizio di una cena ma anche di ringalluzzire l’ora dell’aperitivo con un buon bicchiere di vino o un drink ben fatto. I rosti sono ottime basi sulle quali appoggiare altre cose per cui date libero sfogo alla vostra fantasia e inventate un topping goloso per renderli sempre diversi e non stancarsi proprio mai!
Ti piacciono le creme da spalmare? Prova questa con le fave e la menta!
Sbucciate le patate e grattugiatele da crude con la grattugia a fori grossi. Trasferite le patate tagliate in una ciotola e condite con poco olio, del sale e del pepe.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente e fatela scaldare leggermente quindi versate poco olio. Preparate i rosti direttamente in padella mettendo al centro di un coppapasta parte delle patate in modo da formare uno spessore non superiore ai 5mm e fate una leggera pressione col dorso di un cucchiaio per compattarle bene. Cuocete a fuoco medio basso fino a quando le patate faranno una crosticina quindi girate ogni dischetto delicatamente per portare a cottura anche l'altro lato. Una volta cotti tutti i rosti fateli intiepidire.
Per la crema al caprino e menta procedete tritando le foglioline di menta ben lavate. Per la quantità di menta regolatevi anche in base al vostro gusto, a me piace parecchio quindi abbondo. Lavorate il caprino con l'olio, il sale, il pepe e la menta.
Con due cucchiaini lavorate un po' di crema di caprino e disponetela sopra al rosti. Farcite così tutti i rosti che avete cotto e serviteli su un bel piatto da portata o su un tagliere rustico.
Stefania
Ciao Alessandro,
adoro il rosti di patate ed è la prima ricetta che ho visto appena entrata nel sito.
Mi piace moltissimo anche il tuo blog, il tuo stile di cucina e come spieghi le ricette.
Complimenti di cuore.
Alessandro Gerbino
Ti ringrazio Stefania, che belle parole! Dico che ciò che hai scritto è reciproco, dopo le tue super spiegazioni sono finalmente riuscito ad indossare il mio primo maglione fatto tutto da me! Soddisfazione immensa!