Reginette al sugo alla marinara

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

Un piatto di pasta semplice che si trova in tanti i ristoranti italiani sparsi nel mondo: la marinara sauce!

Il sugo alla marinara, un classico della cucina Italiana internazionale e da noi conosciuto di più perché è anche un gusto tradizionale di pizza. Ma come si fa la marinara sauce?


Tengo molto a questa ricetta perché semplice e perché me la preparo spesso quando pranzo da solo e ho voglia di qualcosa di molto ma molto appagante. La marinara è un sughetto di pomodoro che può essere cucinato con pomodoro fresco oppure conservato sotto forma di polpa. Il sugo è poi aromatizzato con aglio, origano e prezzemolo fresco tritato.

L’aglio è uno dei tratti distintivi di questo condimento. Io per quattro persone ne ho previsti tre e vi consiglio di usarli pelati e tagliati a metà per il lungo. Facendo così daremo il gusto dell’aglio senza rendere l’intero piatto troppo pesante per la digestione. Per questo ricordatevi di eliminare l’aglio prima di servire la pasta ai vostri familiari o ospiti.

In America la Marinara Sauce è molto più che famosa. La si trova già pronta sui banchi del supermercato oppure la si può fare in casa magari con la ricetta che segue. Viene usata sia come condimento per la pasta sia come vera e propria salsa, servita fredda, per intingere tortilla chips all’ora dell’aperitivo.

La ricetta delle reginette al sugo alla marinara

Ricetta per 4 persone

Ti piace il pomodoro per condire la pasta? Prova la tradizionale salsa di pomodoro!

reginette al sugo alla marinara reginette al sugo alla marinara

Scegliere il pomodoro fresco o il pomodoro in conserva?

Se siamo in estate sarà bello preparare questo sugo alla marinara utilizzando i carnosi pomodori di stagione. Usate dei pomodori ramati freschi. Praticate un taglio a croce sui pomodori e tuffateli per 30 secondi in acqua bollente e salata. Per staccare la buccia raffreddateli in acqua fredda. Tagliate ogni pomodoro in quattro, togliete i semini interni. Usate queste falde magari tagliate a dadi per preparare sughi freschi.

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Per la preparazione del sughero pelate gli spicchi di aglio tagliate ogni spicchio a metà per il senso della lunghezza e togliete l'anima centrale.

Step 2 

Mettete a scaldare sul fuoco una padella con un filo di olio di oliva e fate rosolare dolcemente l'aglio senza farlo bruciare. Quando inizierà a sfrigolare aggiungete la polpa di pomodoro lo zucchero e l'origano poi aggiustate di sale e di pepe. Coprite con un coperchio e fate cuocere 10 minuti a fiamma medio bassa. Se il sugo alla marinara si asciuga troppo aggiungete mezzo mestolino di acqua di cottura della pasta.

Step 3 

Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portate a bollore. Tuffate la pasta e cuocetela tenendola al dente, scolatela e tuffatela nella padella con il sugo caldo.

Step 4 

Conservate l'acqua di cottura e padellate le reginette nella marinara aggiungendo poca acqua di cottura se necessario al fine di avere un piatto di pasta cremoso. Servite con una spolverata di prezzemolo fresco tritato che darà il classico gusto alla marinara.

Caricamento...
(4.5 / 5)

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password