Iniziamo preparando il ripieno che andrà raffreddato prima di utilizzarlo per la confezione dei ravioli. Prendete gli spinaci già lessati e strizzateli per bene facendo uscire quanto più liquido possibile. A questo punto potete scegliere se passare tutto al mixer oppure lavorare con il coltello, dipende da come volete il ripieno, se cremoso e omogeneo oppure più rustico e meno raffinato, questione di gusti!
Tritate per bene gli spinaci e aggiungete la ricotta, l'uovo, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Lavorate bene e poi lasciate riposare il composto fino al raffreddamento. Non dobbiamo confezionare i ravioli con un composto caldo altrimenti la pasta si ammorbidisce e si rompe al momento della chiusura.
Preparate la pasta mettendo su un ripiano la farina a fontana con al centro le uova. Lavorate l'impasto all'inizio con una forchetta partendo dal centro e rompendo le uova. Amalgamate a poco a poco le uova con la farina e poi quando saranno ben unite continuate la lavorazione a mano.
In alternativa potete farvi aiutare da un robot da cucina, io ad esempio uso il mio fidato Kitchen Aid con il gancio per impastare. Imposto la velocità 1 e poi quando le uova e la farina sono ben amalgamate lascio lavorare fino a quando non vedrò un impasto liscio e omogeneo.
Lasciate riposare la pasta per qualche minuto avvolta in un pezzo di pellicola poi cominciate a stenderla con una Nonna Papera oppure se volete sudare e bruciare qualche caloria in più con il mattarello. La pasta deve essere ben sottile perché poi per la realizzazione dei ravioli andremo a sovrapporre due strati di pasta.
Prendete una sacca da pasticcere e riempitela con il composto di ricotta e spinaci ormai raffreddato e fate dei ciuffetti sulla pasta lasciandoli un po' di stanti tra loro. Io ho fatto delle strisce di pasta larghe quanto il rullo della nonna papera. Ho disposto il ripieno sulla prima metà e poi ho coperto il tutto con la pasta.
A questo punto lasciate fuori uscire l'aria e se la pasta è troppo asciutta con la punta di un dito bagnato di acqua passate attorno al ripieno così i due strati di pasta si salderanno per bene. Con un coppa pasta tagliate i ravioli a forma di mezza luna e disponeteli su un canovaccio pronti per essere messi a bollire in acqua salata e poi tuffati nel burro fuso e nella salvia.
Ed ecco il risultato. Buon appetito!