Raviole del plin con zucchine ricotta e maggiorana

  • Porzione: 4
  • Preparazione : 0 m
  • Cottura: 0 m
  • Pronto in : 0 m

#nopigrizia è il motto di questi giorni. All’inizio era #dieta ma mi sono reso conto che l’ingordigia che è parte di me prepotentemente nega ogni possibilità di ristrettezza alimentare al fine di arrivare pronto alla prova costume. Quindi mi sono messo a camminare come se non ci fosse un domani.

Camminando si pensa, camminando si guarda, camminando si respira.

Si respira non solo aria buona, se andiamo a camminare lontano dallo smog, ma si respira allargando i propri orizzonti, dedicando e riservando dello spazio privato solo per noi per risolvere e analizzare dei problemi, per inventare o per dare uno slancio a una creatività arenata… insomma camminando si sta bene, ci si rilassa.

E così camminando ho pensato a questi ravioli che avevo visto sul blog di Marina e che ho mangiato in Piemonte una volta sola. In fondo a questo post, dopo la descrizione della ricetta ho messo un video che mi è stato molto utile per capire come confezionare queste raviole. Guardatelo e vedrete che non è così difficile come potrebbe sembrare.

Raviole del plin - Chezuppa!
Raviole del plin – Chezuppa!


Raviole del plin conditi semplicemente con burro fuso e maggiorana fresca
Raviole del plin conditi semplicemente con burro fuso e maggiorana fresca

Lista degli ingredienti

Preparazione

Step 1 

Preparate la pasta all'uovo mettendo su una spianatoia la farina ricavando un buco al centro dove metterete le uova (l'uovo intero e i 2 tuorli) e il pizzico di sale. Con una forchetta sbattete le uova e piano piano inglobate la farina. Quando l'impasto sarà lavorabile con le mani continuate a impastare per una decina di minuti poi coprite la palla di pasta con la pellicola e tenetela da parte a riposare.

Step 2 

Lavate le zucchine e tagliatele a metà e poi ancora a metà. Tagliate poi dei cubetti che farete saltare in padella con un filo di olio extravergine di oliva e i cipollotti affettati. Non preoccupatevi della precisione del taglio delle verdure perché poi andranno frullate. Aggiungete poca acqua calda per aiutarvi nella cottura delle zucchine e quando ben cotte spegnete il fuoco e trasferite il tutto in un bicchiere per poterle frullare con il frullatore ad immersione.

Step 3 

In una ciotola versate il frullato di zucchine e unite la ricotta e il parmigiano e le foglioline di maggiorana spezzettate con le mani e amalgamate il tutto. Regolate di sale e pepe e mettete il ripieno in una sacca da pasticcere e fate raffreddare in frigorifero.

Step 4 

Stendete la pasta con la macchinetta fino all'ultima misura, a me piace quando è molto sottile. Ricavate delle strisce. Vi consiglio di fare poche strisce alla volta in modo che la pasta non vi si secchi. Per vedere come realizzare bene i ravioli del plin vi consiglio di guardare il video che c'è subito dopo la descrizione della ricetta, mi ha aiutato tantissimo e si capisce molto bene quali sono le mosse da fare per confezionare questi bellissimi ravioli. Il condimento è semplice, basta fondere un po' di burro in padella e saltare velocemente i ravioli dopo averli cotti in acqua salata.

Caricamento...
(0 / 5)

Comments (6)

  • Simona Mirto

    Conosco bene queste raviole; le preparò Elisa per un Mtc 🙂 insomma hanno fatto il giro del web e l’unica a non averle ancora preparate sono io!:) squisitissima la tua versione… e poi la maggiorana ho scoperto che la metterei ovunque!
    W il buon cibo e abbasso la dieta! (ok, adesso sono in fase abbuffata… spero settimana prossima di darmi una bella calmata:))
    ps vedo che il layout è in continua evoluzione.. bello:))

    • Chezuppa

      Infatti io li mangiai dal vivo anni fa poi però Marina (La Tarte Maison) pubblicò la sua versione per l’MTC e allora mi son tornati alla memoria 😀

      Si il layout non mi soddisfa mai, eterno insoddisfatto io ehhe, quindi ogni tanto cambio qualcosa! Ti piace?

  • Marina

    Grazie infinite Ale per esserti convinto a provare le raviole guardando la mia versione per l’MTC di Elisa, sono onorata! E che dirti di questa tua versione fresca e delicata? Complimenti. Complimenti anche per l’ultima foto, mi fa pensare all’estate.

    PS: anch’io ho optato per il movimento, al cibo non riesco più a resistere 😉

    • Bino

      Ma non è neanche giusto rinunciarci al cibo! Meglio fare uno sforzo in più per non essere troppo pigri e sedentari… abbandonare il divano e formare una coppia aperta con lui e l’attività fisica! Ah la modernità delle relazioni! 😀
      Grazie Marina!

  • Ileana

    Io sto cercando di mangiare solo frutta/verdure/yogurt magro a cena, ma per il resto ho capito anch’io che è impossibile per me fare una dieta seria, quindi anche io cerco di muovermi il più possibile 😀

    Ma quanto sono belle queste ravioli! Poi ti dirò, io adoro la maggiorana e la adoro ancor di più con le zucchine, quindi questo piatto a pranzo lo mangerei con molto piacere 🙂
    Un abbraccio!

    • Bino

      Grazie Ileana, a me piacciono tantissimo anche le solite zucchine trifolate ma col tocco della maggiorana diventano sublimi! 😀

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

x

Lost Password