Una ricetta, quella del puré di patate all’aglio arrostito, che ho in mente sin dall’ultimo viaggio in Inghilterra. Lì nei ristoranti si possono trovare tra le varie proposte le “roasted garlic mashed potatoes” e persino sugli scaffali dei supermercati si trovano preparati liofilizzati per cucinare questo piatto in casa in pochissimi minuti aggiungendo solamente l’acqua.
Perché non preparare in casa un buon puré ricco e aromatizzato come questo? Pochi ingredienti e buoni, certo, se non tollerate l’aglio questa ricetta non fa al caso vostro ma vi basterà eliminarlo per preparare un ottimo puré di patate classico.
Cuocere l’aglio al forno è utile per dare quel tipico sapore di cottura arrosto ma anche per togliere il sapore pungente e fastidioso dell’aglio. La testa d’aglio si cuoce intera in un foglio di carta d’alluminio a 180° per 40 minuti. In questo articolo potete leggere come si fa l’aglio al forno.
Il numero degli spicchi da aggiungere al composto di patate schiacciate lo decidete voi. Per il mio gusto vanno bene 6 spicchi di aglio cotto ma ogni palato è differente quindi fate le vostre prove per un risultato perfetto!
(Ricetta per 4 persone)
Per preparare l'aglio arrosto seguite questa ricetta.
Per questa ricetta io ho usato 6 spicchi di aglio arrosto ma a seconda dei gusti potete aumentare o diminuire questa dose.
Lessate le patate in abbondante acqua leggermente salata. Verificate la cottura con uno stuzzicadenti quindi scolatele, lasciatele intiepidire quel che basta per riuscire a sbucciarle senza ustionarsi.
Portate ad ebollizione il latte quindi spegnete il fuoco e cominciate la preparazione finale del puré.
Schiacciate le patate calde con lo schiacciapatate. Raccogliete il tutto in una ciotola, aggiungete la polpa dell'aglio, il parmigiano, il burro a pezzetti e un pizzico di sale e frustate con lo sbattitore elettrico o con la planetaria dotata del gancio K.
Aggiungete il latte caldo poco alla volta sempre sbattendo e dopo qualche minuto la purea di patate all'aglio è pronta per essere servita.